Con un fatturato di 161 miliardi di dollari (e spicci), si è chiuso il 2019 di Alphabet, la controllante di Google e di tutto il suo universo. Tra i dati emersi dal bilancio c’è quello interessante sui ricavi pubblicitari di Youtube, per la prima volta resi noti in modo da capire finalmente: quanto fattura la pubblicità su Youtube?
Con una aspettativa più che doppia degli analisti, è stato comunicato che nel 2019 Youtube ha generato ricavi pubblicitari pari a 15 miliardi di dollari (di cui 4,7 nell’ultimo trimestre dell’anno), per la stessa voce vengono mostrati che i ricavi sono stati di 11 miliardi nel 2018 e 8 miliardi nel 2017. In un complesso ecosistema che va dalla ricerca ai servizi cloud, a farla decisamente da padrone nel fatturato è la ricera sponsorizzata che l’anno scorso ha generato 98 miliardi di dollari in fatturato.
Riassumendo i dati di bilancio diffusi si evince che l’utile trimestrale (ottobre-dicembre) è stato di 9,3 miliardi di dollari in rialzo del 12,7%. L’utile netto, invece, è salito a 10,6 miliardi dagli 8,9 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno per un giro di affari di 46,07 miliardi in aumento del 17%.
Per quanto riguarda i dati consolidati del 2019, il fatturato è stato di 162,8 miliardi (+18%) con un utile operativo di 34,2 miliardi. Una crescita innegabile ma che non è bastata per convincere gli investitori, infatti il titolo ha segnato prima dell’apertura delle contrattazioni un -3%, ora recuperato, dato che il titolo in borsa è scambiato con un 3,4%.
Per darvi un termine di paragone: il PIL della Grecia nel 2017 è stato di 200 miliardi di dollari e la pubblicità su Youtube equivale più o meno al PIL del Mali.