Browsing Category
Pubblicità
370 posts
0
L'Italia presto deferita per la pubblicità del tabacco
La Commissione Europea, da quanto annunciato, presto porterà l'Italia davanti alla Corte Europea di giustizia per la mancata trasposizione della direttiva contro la pubblicità ai prodotti del tabacco.
Acquisti/1
Vi segnalo una interessante offerta di Graphiland che promuove a poco prezzo la Formula Guide Designer della Pantone.
Mediaset rinnova il contratto con la Siae
Siae e *Gruppo Mediaset* hanno rinnovato lo scorso venerdì la convenzione che regola per cinque anni l'uso della musica in tutta la programmazione televisiva.
Campionato mondiale: sponsor soddisfatti
I Campionati del Mondo di calcio Fifa – Germania 2006, già dal loro inizio gareggiavano per il titolo di evento sportivo mondiale più seguito nella storia, di conseguenza la finale Italia – Francia si può definire, senza dubbio alcuno, come l’evento mediatico dell’anno.
Censurate le patatine di Rocco
Se ne sta facendo un gran parlare in questi giorni.
Lo spot incriminato è quello in cui il noto attore, Rocco Siffredi pubblicizzava ironicamente le patatine di amica chips.
L’agenzia di pubblicità – I protagonisti
I pubblicitari che progettano una campagna, devono, in primo luogo saper individuare le caratteristiche del prodotto e quelle del suo target. Oltre a questo il pubblicitario deve essere in grado di tradurre il messaggio visivo e quello verbale in contenuti comunicativi.
L’agenzia di pubblicità – La struttura
L'agenzia di pubblicità. Un'analisi approfondita sulla struttura di un'agenzia di comunicazione. Compiti e compentenze che ruotano attorno e collaborano alla creazione di campagne pubblicitarie.
Una comunicazione pubblicitaria efficace
Il livello di conoscenze sul funzionamento della pubblicità, sugli effetti che esercita nel breve e nel lungo periodo, sulla sua efficacia è segnato e caratterizzato da ampie aree di incertezza ...
La Pubblicità oggi. Vediamo cosa succederà il prossimo anno.
Prendendo spunto da una relazione dell’UPA (Utenti Pubblicità Associati) e dall’annuale relazione di Nielsen Media Research possiamo prendere in esame, dati alla mano, il mercato pubblicitario 2005 ed analizzare le previsioni per il 2006.
Storia della pubblicità
Parlare adesso di pubblicità non è certo semplice dato che viviamo praticamente circondati da questa forma di comunicazione. Ma dobbiamo però addentrarci negli albori di questa disciplina che vide i natali sin dai tempi della nascita di Cristo, un duemila anni fa.