Browsing Category

Pubblicità

374 posts

0

L'analisi pubblicitaria del 23 ottobre 2006

Comincia con oggi una rubrica settimanale che analizzerà il mercato pubblicitario sotto il profilo delle evoluzioni, investimenti ed eventi di grande portata che caratterizzano questo settore. Approfondimenti legati ai maggiori player del settore e sintesi delle più importanti operazioni in campo pubblicitario.

La pubblicità è un trucco

Tutti i blog oggi ce l'hanno in homepage, perchè non metterlo anch'io? Un simpatico filmato sul come la vera bellezza in pubblicità, sia sempre un "trucco". Sviluppato dalla Ogilvy & Mather di Toronto.

La pubblicità ingannevole

Dall'ultima denuncia per una pubblicità ingannevole da parte dell'AGCM ad una guida sul come diventare parte attiva. Non tutti sanno che anche un singolo cittadino può sottoporre all'autorità garante una denuncia per una pubblicità ingannevole.

I primi otto mesi di raccolta pubblicitaria

Nella giornata in cui l'ISTAT (rivedendo le stime preliminari) rende noto che l'inflazione è scesa a settembre al 2,1% dal 2,2% di agosto. Nielsen rilascia i dati sugli investimenti pubblicitari nei primi 8 mesi del 2006 in Italia.

Acquisti/1

Vi segnalo una interessante offerta di Graphiland che promuove a poco prezzo la Formula Guide Designer della Pantone.

Campionato mondiale: sponsor soddisfatti

I Campionati del Mondo di calcio Fifa – Germania 2006, già dal loro inizio gareggiavano per il titolo di evento sportivo mondiale più seguito nella storia, di conseguenza la finale Italia – Francia si può definire, senza dubbio alcuno, come l’evento mediatico dell’anno.
Leggi di più

Censurate le patatine di Rocco

Se ne sta facendo un gran parlare in questi giorni. Lo spot incriminato è quello in cui il noto attore, Rocco Siffredi pubblicizzava ironicamente le patatine di amica chips.

L’agenzia di pubblicità – I protagonisti

I pubblicitari che progettano una campagna, devono, in primo luogo saper individuare le caratteristiche del prodotto e quelle del suo target. Oltre a questo il pubblicitario deve essere in grado di tradurre il messaggio visivo e quello verbale in contenuti comunicativi.