Browsing Category

Grafica

2049 posts

Aggiornamenti, notizie e protagonisti della Grafica. Parliamo di Creatività, Carta, Concorsi di grafica e Bandi, Lavoro, evoluzioni di mercato e Tecnologie Grafiche.

A partire dalla ricerca delle arti applicate (Arts & Crafts, Deutsche Werkbund ecc.) e dalla sperimentazione avviata dalle avanguardie storiche (Futurismo, Costruttivismo, Bauhaus, De Stijl ecc.), questa pratica progettuale ha progressivamente interagito con l’urbanistica, l’architettura, il disegno industriale, l’editoria.

Il termine è usato nella critica d’arte in riferimento a opere, anche caratterizzate dalla compresenza di più tecniche, riferibili fondamentalmente all’ambito del disegno o della stampa.

Il premio Targa d’Oro della Comunicazione Italiana

Il premio promuove da più di vent’anni l’eccellenza e il talento particolarmente nel settore online e per la prima volta, accanto alle tradizionali Targhe d’Oro, affianca il Diamond Award, un premio che verrà assegnato dalle giurie interamente costituite da membri scelti da 24 Associazioni di categoria al migliore lavoro di ogni sezione.

Refill scopre le carte

Partendo dal presupposto che per ottenere una stampa di qualità non bastano una buona stampante ed eccellenti inchiostri, ma è anche necessaria una carta con caratteristiche adeguate, Refill introduce a catalogo 4 nuove tipologie di carta fotografica speciale, che arricchiscono ulteriormente la sua completa gamma di supporti di stampa.

Calibrazione del monitor con LaCie

LaCie *blue eye pro* è una soluzione completa per la calibrazione e la creazione di profili per monitor, pensata per i professionisti più esigenti che lavorano nei settori della grafica, della pre-stampa e della fotografia.

Kronos, una carta per grandi prestazioni

Cambia nome una delle più prestigiose carte patinate senza legno *Burgo*. Da Krio diventa *Kronos*, assumendo una denominazione che meglio identifica un prodotto in grado di consentire una maggiore efficienza di stampa e quindi un risparmio di tempo (khronos in greco antico) grazie alla ottima macchinabilità.

Un successo il concorso per il logo delle politiche comunitarie

Venerdì 9 febbraio si sono chiusi i termini per la consegna delle proposte per la "creazione del nuovo logo istituzionale":http://www.fare-web.it/cms/Contenuti/un-logo-per-le-politiche-comunitarie del Dipartimento. Sarebbero oltre 130 le opere presentate che ora dovranno essere esaminate dalla Commissione di valutazione, già al lavoro da lunedì.
Il dipartimento conta di arrivare alla proclamazione del vincitore entro una decina di giorni.

Canon imagePress C1

imagePRESS C1, la soluzione Canon per la stampa di qualità per risultati professionali. Con una velocità di 14 pagine al minuto a colori (1200 dpi di risoluzione) e di 60 pagine al minuto in bianco e nero, questa stampante è l'ideale per le prove di stampa complesse di documenti composti da più pagine. Oltre 500 le installazioni già effettuate in Europa.

Adobe lancia Photoshop Lightroom

Adobe Photoshop Lightroom 1.0 è ora disponibile in pre-ordinazione con consegna prevista a partire da metà febbraio 2007. Photoshop Lightroom permette ai fotografi professionisti di importare, gestire e presentare grandi volumi di immagini digitali consentendo quindi di trascorrere più tempo dietro l'obiettivo e meno davanti al computer.
Con oltre 500.000 fotografi che hanno partecipato al programma pubblico di collaudo beta negli ultimi dodici mesi, Photoshop Lightroom può vantare una ricca dotazione di funzionalità innovative che razionalizzano i workflow della fotografia digitale.
In riconoscimento del contributo fornito dalla comunità dei fotografi, Adobe propone Photoshop Lightroom al prezzo di lancio speciale di 174 Euro + IVA (solo su Adobe Store e fino al 30 aprile); in seguito, Photoshop Lightroom sarà venduto al prezzo previsto al pubblico di 249 Euro + IVA.

La teoria della Gestalt nella grafica

La psicologia della Gestalt rifiuta di suddividere l'esperienza umana nelle sue componenti elementari e tende a considerare l'interezza più che le singole componenti. Quello che noi sentiamo è il risultato di una precisa organizzazione. I medesimi principi di organizzazione guidano anche i nostri processi di pensiero. Quindi la percezione non è preceduta dalla sensazione ma è piuttosto un processo immediato, non influenzato dalle passate esperienze e deriva da una combinazione organizzata delle diverse componenti di uno stimolo.