Torna a Bologna il più grande evento sul futuro dell’editoria digitale per ragazzi: il “TOC Bologna 2013” si svolgerà infatti domenica 24 marzo presso il Quartiere fieristico di Bologna, sul tema “Play, learn, grow.
Il New York Times ha utilizzato il cosiddetto “Paywall permissivo” per più di un anno per limitare l’accesso agli articoli ai non abbonati, da oggi le scappatoie sono state vietate. Gli azionisti chiedono che gli abbonati aumentino.
Solo per oggi e fino alla mezzanotte, Amazon Italia ha lanciato una promozione sul suo e-reader: Kindle al posto di 79 euro, oggi ne costerà solamente €59..
Google ha presentato l’ultima trimestrale del 2012. Da Mountain View arrivano solo dati positivi: fatturato su del 36% a 14,4 miliardi di dollari, così come aumenta l’utile a 2,89 miliardi.
Al via la nuova organizzazione integrata carta e digitale e il nuovo sito www.ilsole24ore.com, punto di partenza per la nuova offerta multipiattaforma del quotidiano di Confindustria.
Il Sole 24 Ore si rivoluziona in favore del digitale, nuovi servizi e approfondimenti. Un’unica redazione e nuove offerte digitali. Arriva anche un paywall soft che permetterà di consultare fino a 10 articoli di determinate sezioni, poi ci si dovrà abbonare.
Internet ha drammaticamente cambiato il modo con cui le persone fruiscono delle informazioni: la disponibilità in rete di notizie sempre aggiornate in quantità notevole e forme diverse, ha determinato, in tutto il mondo, quello che i tecnici definiscono “information overload”.
Al CES 2013 in conclusione da oggi a Las Vegas, Mario Platero, corrispondente dagli Stati Uniti per Il Sole 24 Ore, ha notato l’emergere di un trend tra i professionisti dell’informazione online: la nuova parola d’ordine è fare cassa.
Simplicissimus Book Farm, la società italiana dei servizi per l’editoria digitale, annuncia l’ingresso del fondo Principia II nel proprio assetto azionario, l’ingresso avviene con l’aumento di capitale per 2 milioni di euro.
Quando un sito Internet totalizza oltre 120 mila visitatori in diretta per un’intervista, per di più all’ora di pranzo, ottiene un risultato da programma tv di una rete generalista, per non parlare delle trasmissioni via satellite.