Circolava negli ambienti finanziari da qualche giorno la notizia che Xerox fosse interessata ad “acquistare” HP in un’operazione da circa 27 miliardi di dollari.
Da quanto emerso da fonti confermate a CNBC, Xerox avrebbe effettivamente fatto un’offerta ad HP, il Cda di quest’ultima ha discusso la possibilità e Xerox pare abbia già in essere un impegno informale di finanziamento da parte di una importante banca; un’operazione che a quanto si è capito sarebbe per metà in denaro e per metà in titoli azionari.
C’è da ricordare, che l’azienda ad oggi ha un valore sul mercato di circa 8 miliardi di dollari – meno di un terzo del valore di mercato di HP che si attesta di $27,27 miliardi.
Sempre CNBC sottolinea come questa operazione sia volta a creare un’unica società in grado di tagliare costi raggiungendo un risparmio di circa 2 miliardi di dollari in spese annui.
HP ha confermato di aver avuto colloqu per un un possibile accordo. Mentre i rappresentanti di Xerox non hanno risposto alla richiesta di commenti inviata via e-mail dalla CNBC.
Da sottolineare infine che la proprietà dell’americana Xerox era passata questa estate a FujiFilm Holding dopo l’acquisizione del 50,1% di Xerox Corp. conferendo inoltre la sua partecipazione del 75% nella joint venture Fuji Xerox in corso tra le due società da oltre mezzo secolo per il mercato asiatico.
A tutto questo si è arrivati grazie anche alle pressioni di alcuni azionisti di Xerox, primo fra tutti Carl Icahn (la sua quota è del 9,7%), che aveva chiaramente detto di avere in mente di reinventare il business tradizionale di Xerox, oggi più che mai in un contesto di calo della domanda di stampa per ufficio.