Fondata nel 2001 da Jimmy Wales e Larry Sanger, Wikipedia festeggia i suoi 20 anni di attività, di condivisione e di impegno per la libera conoscenza: la più importante enciclopedia online a contenuto libero al mondo è oggi riconosciuta come la principale fonte di informazioni storiche, tecniche e culturali.
“I siti che producono e rendono accessibili contenuti aperti e collaborativi come Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap sono il risultato del lavoro dei volontari. Il ventesimo compleanno di Wikipedia è l’occasione per ringraziarli e riconoscere il grande lavoro che è stato fatto in questi anni per arricchire e mantenere queste risorse online a disposizione di tutti” – sottolinea la nuova presidente di Wikimedia Italia, Iolanda Pensa – “Il lavoro della comunità prosegue con un’attenzione particolare alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Invitiamo tutti a ‘provare il tasto modifica’ e dare il proprio contributo per continuare a migliorare Wikipedia e tutto il sapere libero”.
Esemplificativo dell’impegno di Wikipedia per la valorizzazione della conoscenza e del patrimonio culturale è Wiki Loves Monuments, il più importante contest fotografico al mondo. L’edizione italiana è promossa da Wikimedia Italia, l’associazione che in Italia lavora con istituzioni pubbliche e private, scuole e università per tradurre in progettualità l’aspirazione di Wikipedia ad un’informazione accessibile, trasparente e libera. Quest’anno il concorso celebra in Italia il suo decimo anniversario, tornando a coinvolgere tutti gli amanti della fotografia in una grande operazione di documentazione dell’eredità culturale disseminata sul territorio. Obiettivo è inviare e condividere fotografie con licenza libera, nel rispetto del diritto d’autore e della legislazione italiana (che tuttavia, vieta di immortalare i monumenti con licenze libere se non dietro autorizzazioni).
Grazie a tutti coloro che leggono, scrivono, modificano, programmano, donano e condividono la sua visione di conoscenza aperta e collaborativa, Wikipedia è riconosciuta in Italia come il luogo del sapere libero, condiviso e riutilizzabile. L’edizione italiana è ottava nel mondo, dopo Wikipedia in russo e prima di quella in spagnolo; a gennaio 2020 si posizionava come il quinto sito più visitato in Italia ed oggi contiene oltre 1,6 milioni di voci e 2 milioni di utenti registrati.
Oggi alle 17:00 sul canale YouTube di Wikimedia Italia verrà trasmesso l’evento internazionale con traduzione in italiano. Per festeggiare il suo secondo decennio di attività, Wikipedia organizza una festa di compleanno virtuale che coinvolgerà la comunità dei wikipediani, ma anche tutti coloro che vorranno sostenere la piattaforma, nel suo impegno di diffusione di un sapere libero. Tra i relatori il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales, il direttore esecutivo della Wikimedia Foundation Katherine Maher e protagonisti della comunità internazionale.