Vox Media

Vox Media e New York Media si fondono

Martedì 24 settembre Vox Media e New York Media hanno annunciato di aver siglato un accordo per la fusione che unirà l’editore dell’influente New York Magazine – il bisettimanale di cultura e politica fondato nel 1968 dal graphic designer Milton Glaser e dal giornalista Clay Felker con 51 anni di storia, e cinque fiorenti marchi digitali, con Vox Media, la decennale società nota numerose testate tecnologiche.

Insieme, come Vox Media, l’azienda raggiungerà centinaia di milioni di persone e ospiterà i principali giornalisti e creatori del settore, arrivando così al pubblico attraverso siti web, servizi televisivi e di streaming, podcast, eventi, piattaforme sociali e riviste cartacee. La nuova Vox Media vanterà inoltre molteplici e diversificati flussi di reddito, tra cui le soluzioni pubblicitarie proprietarie, e-commerce, abbonamenti digitali e cartacei, conferenze ed eventi ed uno studio televisivoleader nel settore.

Vox MediaVox Media, prima di questa fusione, comprendeva sette canali editoriali: SB Nation, The Verge, Polygon, Eater, Curbed, Recode e Vox – e diverse linee di business, la piattaforma editoriale Chorus, un business di conferenze ed eventi noto per la serie Code Conferences e la divisione entertainment di Vox Media Studios.

All’inizio di quest’anno, Vox Media ha acquisito Epic, la casa di produzione cinematografica hollywoodiana e i marchi Fortune 500, e Coral by Vox Media, una piattaforma dedicata a costruire un impegno più sicuro e produttivo per gli editori.

Negli ultimi anni l’editore è stato nominato una delle tra i più innovativi da Fast Company e questa’anno ha ottenuto un punteggio perfetto nell’Indice di uguaglianza aziendale della Campagna per i diritti umani, che si colloca tra i migliori posti di lavoro per l’uguaglianza LGBTQ.

Le pubblicazioni di New York Media che saranno assorbite saranno invece Intelligencer, che fornisce notizie nazionali e commenti acuti su politica, affari, tecnologia e media; Vulture, il primo sito di notizie culturali; The Cut, all’avanguardia dei media digitali femminili; Grub Street, dedicato al food e The Strategist, dedicato allo shopping intelligente su internet.

Come riporta Il Post che a sua volta cita il The New York Times, “negli ultimi tempi New York Media perdeva 10 milioni di dollari all’anno, e nel 2019 aveva licenziato il 5 per cento dei suoi dipendenti; i due gruppi hanno però precisato che l’acquisizione è dovuta alla volontà di creare una nuova realtà editoriale, più interessante per i lettori e gli investitori”.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts