Gio Pastori

Voliera Fabriano di Gio Pastori a Firenze

Arriva a Firenze ‘Voliera Fabriano’ di Gio Pastori: un nuovo volo per FabrianoOspita, progetto che prevede una serie di esposizioni dedicate ad artisti che usano la carta. Lo spazio Fabriano di Via del Corso si trasforma in una grande voliera grazie all’installazione di piccole e grandi sagome di uccelli esotici realizzate dal giovane illustratore attraverso la tecnica del collage.

Ritagliando la carta con maestria e precisione, Gio Pastori (Milano, 1989) crea un ambiente popolato da volatili variopinti e di dimensioni differenti: libero dai limiti della pagina stampata con cui solitamente è chiamato a misurarsi, si permette di cedere al suo istinto. Sono, infatti, i ritagli di carta, i loro colori e le loro forme a determinare il risultato.

Gio Pastori

Il progetto espositivo FabrianoOspita, arrivato alla 22ª tappa, è accompagnato da una nuova collezione di Cards firmata Gio Pastori: 10 cartoline ideate in esclusiva per Fabriano Boutique, un piccolo oggetto da conservare, regalare e personalizzare, realizzate in Tintoretto Gesso 250 g/m2.

Gio Pastori dopo aver studiato Arte e Design, si è specializzato in Illustrazione Editoriale. Sperimenta con le illustrazioni vettoriali, per poi passare alla matericità del collage. Colleziona pezzi di carta, collabora con la micro editoria, disegna per testate nazionali e internazionali, per internet e per la moda. Nel 2017 è stato inserito da “Forbes” nella selezione dei trenta migliori creativi under 30.

Il progetto a cura di Adelaide Corbetta è nato nel 2013, all’interno di Fabriano Boutique con l’intento di incontrare alcuni artisti, per capire come la carta da più di 750 anni continua a essere supporto, materia, tecnica, complice, essa stessa opera.

Protagonisti del progetto a oggi: le vignette di Vincino, gli acquerelli di Bixio Braghieri e Sandro Fabbri, i fogli di ceramica di Adriana Albertini, i disegni di inchiostro di Jean Blanchaert, le sagome di Vanni Cuoghi, oltre alle fotografie di Carlo di Pasquale ed Elisa Ci Penagini e i cuori di Serena Viola. Dal 2016 è realizzato anche negli spazi di Parigi FABRIANObienvenue e di Londra FABRIANOwelcomes grazie alla collaborazione con artisti internazionali.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.