31 anni di storia e progettualità. Parlare di Viscom Italia (10-12 ottobre 2019 fieramilano) significa parlare di tutto ciò che è attrazione oggi sul mercato. Un vero e proprio hub creativo che negli anni ha reso la manifestazione un osservatorio privilegiato sull’intero mercato, in grado di anticipare gli ultimi scenari del settore ma soprattutto di lanciare in anteprima tecnologie, applicazioni, con la proposta di nuove originali soluzioni di business.
Una manifestazione sinonimo di creatività e di valorizzazione della progettualità che sta alla base di ciascun prodotto e di qualsiasi idea, per vedere e reinventare materiali, prodotti e soluzioni in qualcosa di totalmente nuovo ed inaspettato.
“Stiamo mettendo in scena una fiera – dichiara Massimiliano Pierini Managing Director Reed Exhibitions Italia – che offrirà un confronto diretto di esperienze, conoscenze e soprattutto la condivisione di obiettivi comuni per rispondere alle nuove esigenze del mondo dell’industria, dei professionisti e di tutti coloro che sono alla ricerca di nuovi spunti per fare innovazione e creare vantaggio competitivo. La validità di un evento fieristico, quale efficace strumento di marketing e di business, può essere valutato dalla sua capacità di leggere e orientare il mercato, ed è questo che Viscom Italia è riuscita a fare, rinnovandosi ad ogni edizione e mantenendosi vitale nel tempo. Viscom Italia 2019 presenta numeri da record con oltre 450 espositori presenti e si prepara ancora una volta ad essere il luogo migliore dove ammirare tutte le novità tecnologiche, gli strumenti di sviluppo commerciale di ultima generazione per il settore della comunicazione visiva”
Percorsi espositivi ed eventi, formazione e incontri, mostre e concorsi pensati per favorire le contaminazioni del mercato, l’espressione di nuovi talenti e la promozione di nuovi prodotti e applicazioni di grandi e piccole aziende
Viscom Italia è l’ombelico della comunicazione visiva. Fulcro di un business che coinvolge aziende e operatori del settore a livello internazionale. Un punto di riferimento per il settore capace di aggiornarsi e di proporsi, edizione dopo edizione, come vetrina esclusiva di tutte le novità del mercato. La manifestazione si conferma strumento indispensabile alle aziende per promuovere la propria attività e – per i professionisti nazionali e internazionali – un’occasione unica per conoscere nuove soluzioni, aggiornarsi e confrontarsi con testimonial di successo e ripensare alle proprie strategie aziendali.
Oltre 450 key player presenti, +13% di nuovi espositori provenienti da 14 paesi e +13% dell’area occupata sono i numeri da record dell’edizione 2019.
È tra gli stand del salone milanese che le aziende dettano le ultime mode in fatto di comunicazione visiva. L’area espositiva del padiglione 8/12 presenterà l’intera filiera:
- Stampa Digitale Grande Formato
- Insegnistica
- Cartellonistica
- Serigrafia
- Tampografia
- Promozione tessile
- Ricamo
- Incisione
- Fresatura
- Laser
- Digital Signage
- Labelling
- Packaging
- P.O.P.
- Servizi per eventi
Da quest’anno Viscom Italia lancia Digital Innovation Area un nuovo spazio espositivo dove i visitatori potranno sperimentare software dedicati alla grafica e al design per potenziare e creare nuovi linguaggi e progetti per la comunicazione visiva.
Per rilanciare nuovi messaggi di comunicazione e spunti di riflessione la manifestazione ha confermato la collaborazione con le più importanti associazioni di riferimento quali: Aiap per i progettisti di grafica, Aifil per l’insegnistica e cartellonistica, Aicap, per i cartelli, arredi urbani e pubblicità itinerante, Anacs, per la cartellonistica stradale, ALA-Assoarchitetti, per il mondo dell’architettura, Finco, per l’industrie di prodotti, impianti servizi ed opere specialistiche per le costruzioni e la manutenzione.
Un osservatorio divulgativo sono invece i Viscom Talks pensati per approfondire tutti gli argomenti caldi che ruotano attorno al mercato. Incontri e dibattiti con testimonial e professionisti che hanno scritto le proprie regole, sfidato verità consolidate e creato nuovi cammini di crescita. Il palinsesto degli incontri copre diversi temi: dagli sviluppi dell’estetica fotografica per la costruzione di nuove campagne pubblicitarie on e off line, ai nuovi approcci tecnologici per trasformare un’idea in un prodotto di design.
Creazioni visive illustrate e raccontate tra realtà e immaginazione, un viaggio esplorativo tra carta stampata e realtà aumentata. Si parlerà della versatilità del cristallo utilizzato per ridisegnare l’interior design e il visual merchandising, di design espositivo e POP Display sempre più sostenibili, di come realizzare t-shirt che diventino un brand di successo fino alle innumerevoli applicazioni e tendenze derivate dall’ecopelle per i mercati fashion, interior design, automotive.
Un nuovo entusiasmante appuntamento dove diventare protagonisti sarà ViscomLand, il primo parco dei divertimenti realizzato con le soluzioni della comunicazione visiva. I visitatori potranno sperimentare tecnologie in movimento, materiali e soluzioni originali, comprendere le diverse fasi di creazione e produzione di oggetti, prodotti wrappati, stampati, incisi, serigrafati e infine cimentarsi in un live quiz per approfondire le loro conoscenze del mercato.
Viscomland offrirà un’esperienza visiva e tattile, cercando di evidenziare la creatività, l’innovazione legata alla tecnologia e al processo di realizzazione, per trovare nuove ed affascinanti opportunità di business. Main sponsor 3M Italia, sponsor tecnici: Cielle, Epson, Fenix Digital Group, Gravotech, Guandong, HP Italy, Market Screentypographic, Mimaki, Trotec Italia, Pico.
Torna anche DIVA – Display Italia Viscom Award – realizzata in collaborazione con la rivista Display Italia e il patrocinio di Comieco – la più importante competizione internazionale che premia la creatività e l’innovazione delle soluzioni espositive per il punto vendita. Designer, agenzie creative, produttori di materiali di P.O.P gareggeranno con i loro display nelle seguenti categorie: soluzioni espositive durevoli e non durevoli, dispositivi di digital signage, packaging, vending, retail design e shop fitting.
Anche quest’anno a Viscom Italia verrà presentata Elementaria, realizzata in collaborazione con la rivista Display Italia. La mostra che mette in evidenza i prototipi di hi-design nata per presentare le più creative soluzioni espositive dedicate al mondo del Travel&Retail. Designer e artisti di fama internazionale si uniscono alle aziende produttrici di materie prime per proporre progetti di display, che lanceranno le tendenze future per il mondo retail e dell’industria di marca.
Viscom Italia ha lanciato un nuovo programma di podcast per raccontare le interessanti evoluzioni del mercato della comunicazione visiva. Viscom Radio nasce come una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel nostro settore, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.
I podcast, pubblicati su Spreaker e Spotify, spazieranno su diverse tematiche dal design al retail, dall’architettura alle strategie di marketing, dalle tecnologie alle applicazioni più innovative, fino alle esperienze personali delle voci più interessanti nel panorama della comunicazione.