Velvet Media, l’agenzia di marketing che era balzata agli onori delle cronache per le sue politiche aziendali innovative, si trova in grave crisi finanziaria. Fondata nel 2013 come casa editrice e successivamente trasformata in un’agenzia per la gestione del marketing di oltre mille aziende del Nord Italia, l’azienda è attualmente afflitta da un debito di oltre 7 milioni di euro, di cui 5,5 milioni nei confronti del Fisco.
La situazione dell’agenzia di comunicazione con sede a Castelfranco Veneto è emersa quando un gruppo di dipendenti ha dichiarato di non aver ricevuto stipendi e bonus arretrati, mentre altri dipendenti in attesa del trattamento di fine rapporto hanno presentato le dimissioni. Nonostante l’azienda abbia inizialmente minimizzato la situazione, attribuendo la crisi a problemi con clienti insolventi nel 2022, a seguito delle richieste dei creditori, Velvet Media è stata costretta a dichiarare fallimento.
La liquidazione giudiziale è stata decretata da un giudice, che ha fissato una nuova udienza per la verifica dei crediti. Il sindacato locale ha evidenziato le gravi problematiche finanziarie dell’azienda, sottolineando come le politiche innovative di lavoro flessibile abbiano mascherato la situazione reale.
La Cgil: «Gravi problematiche venute alla luce, pesano più di tanti comunicati»; la vicenda di Velvet Media mette in luce come un ambiente di lavoro creativo possa nascondere problemi finanziari significativi, lasciando dipendenti, fornitori e istituzioni a subire le conseguenze.
L’azienda ora deve affrontare la liquidazione giudiziale e cercare di risolvere la difficile situazione debitoria che ha portato alla sua caduta.