Una nuova delegazione per il design in Emilia Romagna

L’Associazione Disegno Industriale (ADI), storica organizzazione che riunisce designer, operatori e aziende design oriented, ha un nuovo presidente e un comitato direttivo per la sua delegazione in Emilia Romagna, dopo una assemblea elettorale tenutasi il 20 luglio nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, nutrita come non mai.

L’Associazione Disegno Industriale (ADI), storica organizzazione che riunisce designer, operatori e aziende design oriented, ha un nuovo presidente e un comitato direttivo per la sua delegazione in Emilia Romagna, dopo una assemblea elettorale tenutasi il 20 luglio nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, nutrita come non mai.

Il nuovo presidente è Carlo Branzaglia, che subentra a Massimo Iosa Ghini, al termine dei suoi due mandati di rito.
Nel comitato esecutivo entrano anche Valentina Downey, Monica Talenti, Silvia Stanzani, Enrico Maria Pastorello. “Questo avvicendamento naturale significa però anche una implementazione del tessuto associativo, che ha ampi possibilità di crescita e connessione sia al suo interno che con partner istituzionali o meno – afferma il neo eletto Branzaglia – in una regione che è ormai matura per accettare un discorso complesso sul design, che miri non solo all’estetica dei prodotti ma anche alla funzionalità dei processi.”

A rimarcare questa posizione, la presenza di un gruppo di lavoro con deleghe su settori diversi (dalla sostenibilità con Lucy Salamanca al design per la comunicazione con Wladimiro Bendandi) su tutto il territorio regionale, che rappresenta sia professionisti che imprese

Il nuovo presidente Carlo Branzaglia, insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha ideato i corsi di Design Grafico eDesign Management e il Design Center Bologna. Direttore Editoriale di Artlab, è partner in DmcBologna.

Valentina Downey, nominata vicepresidente, è designer ed ha lavorato per aziende come Valli&Valli, Bocchiotti, Methis, Cornitec. Consulente di CSIL (Centro Studi Industria Leggera) ha al suo attivo attività didattica per Domus Academy, La Sapienza, Accademia di Bologna e lo IED di Madrid.

Related Posts
Grafico Freelance
Leggi di più

Massimizza le tue vendite come grafico freelance

Scopri come massimizzare le tue vendite come grafico freelance. Con quattro passi fondamentali, impara a identificare il tuo pubblico di riferimento, comunicare il valore del tuo lavoro, costruire una presenza online solida e sviluppare relazioni di fiducia. Ottieni nuovi clienti in modo efficace e fai crescere il tuo business come professionista della grafica.