Un viaggio nelle versioni 1 e 2 di InDesign

Il designer Andrew Keith Strauss nel video pubblicato da InDesignSecrets ci mostra com’era l’aspetto delle prime due versioni di Adobe InDesign. Le caratteristiche che aveva il software a quel tempo, o quelle che proprio mancavano rispetto ad oggi. Un tuffo nel passato per vedere come ognuna di queste versioni ha portato i software di progettazione più avanti nel futuro.

Sviluppato come concorrente di QuarkXPress e distribuito nella sua prima versione nell’agosto del 1999 si è collocato come successore ed alternativa ad alto profilo di Pagemaker. Tra le sue caratteristiche principali vi furono: il supporto multilingua, la gestione avanzata di caratteri OpenType, la possibilità di gestire effetti di trasparenza, e la (successiva) forte integrazione con gli altri prodotti di casa Adobe.

Temporalmente le versioni di questo programma si collocano così: InDesign 1.0 distribuita il 16 agosto 1999, InDesign 1.5 distribuita nel 2001 e InDesign 2.0 distribuita nel gennaio 2002 (qualche giorno prima della distribuzione di QuarkXPress 5).

QuarkXPress è disponibile nel Mac App Store in abbonamento


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts