Nuovo Logo BMW

Un nuovo logo BMW da cui sparisce il nero e diventa 2D

Ieri BMW ha finalmente rivelato la i4 Concept, anteprima del modello di produzione della sua concept car dal look futuristico che, secondo BMW, è per l’80% corrisponderà all’auto che sarà prodotta. Ma a colpire un occhio attento è stato uno dei dettagli di questa concept car: il nuovo logo BMW.

Complice l’annullamento del Salone dell’Automobile di Ginevra 2020, dovuto alle preoccupazioni sul Coronavirus, BMW ha deciso di lanciare la sua i4 Concept via livestream lo stesso giorno del suo debutto originale a Ginevra, nuovo logo incluso.

Ora, non fatevi prendere dal panico, secondo un portavoce, pare che il nuovo logo BMW non verrà utilizzato su tutte le auto. È principalmente a scopo di comunicazione (online e offline). Si tratta di un design 2D piatto che si discosta notevolmente dal tipico design 3D del loro logo. Il design piatto funziona in alcune situazioni, ma presenta molti svantaggi. Le forme piatte mancano di dettagli che creano profondità e dimensioni, come ombre, luci e texture. Quindi un logo 2D non è sempre facilmente riconoscibile.

storia nuovo logo bmw

Il mito dell’elica d’aeroplano

Elica o non elica? Sul significato del marchio di BMW si discute da decenni. E tutto solo a causa di una battuta pubblicitaria. Quando la BMW venne registrata nel luglio 1917, l’azienda non aveva ancora un logo aziendale. Anche le prime pubblicità di BMW dello stesso mese non riportano alcun simbolo o emblema. Oltre ai motori aeronautici, aveva già acquisito la futura gamma di prodotti: motori per automobili e per le macchine agricole, oltre che per le imbarcazioni.

Il logo e il suo significato «nel periodo iniziale non erano affatto noti al vasto pubblico come lo sono oggi, perché BMW non aveva clienti finali a cui rivolgere la pubblicità» spiega Fred Jakobs, Responsabile dell’archivio di BMW Group Classic. «L’attività principale consisteva nella produzione e nella manutenzione di motori di aerei per l’aeronautica militare tedesca».

Il primo logo della nuova azienda nacque il 5 ottobre 1917. Questo primo simbolo BMW, che venne inserito nel Registro imperiale dei marchi, aveva la forma rotonda del vecchio logo Rapp. L’anello esterno del simbolo venne delimitato da due linee dorate e portava le lettere BMW.

La BMW, che ha la Baviera nel nome, voleva esprimere la sua identità geografica anche nel logo. I quadranti all’interno portavano i colori dello Stato Libero di Baviera: bianco e azzurro, ma con la sequenza inversa, almeno se si guarda il logo BMW come nell’araldica, partendo da sinistra in alto in senso orario. Il motivo di questo logo BMW azzurro-bianco? La legge per la tutela dei marchi di allora proibiva di utilizzare gli stemmi degli stati o altri emblemi nazionali in un marchio commerciale o in un logo.

Ancora oggi, molte persone pensano che il logo BMW mostri un’elica in movimento. Come mai? Il mito dell’elica BMW nacque qualche anno dopo la fondazione dell’azienda. Una pubblicità BMW del 1929 mostrava un aereo con il logo BMW in un’elica che ruotava. Agli albori della crisi economica mondiale, si doveva pubblicizzare un nuovo motore aeronautico che BMW costruiva su licenza di Pratt & Whitney.

L’idea dell’elica era perfetta per la pubblicità della giovane azienda, in quanto sottolineava le radici e le competenze della società in ambito aeronautico. Nel 1942, BMW elevò il simbolo dell’elica al rango di marchio commerciale. Una pubblicazione BMW dal titolo “Flugmotoren-Nachrichten” (Notizie sui motori aeronautici) conteneva un articolo con una bella immagine dell’elica che ruotava. La storia era accompagnata da una foto che rappresentava il logo BMW nell’elica.

Per molto tempo, BMW non si è preoccupata di confutare il mito dell’elica della BMW.

La storia del logo BMW nasce quindi da una leggenda che vive ancora oggi. Per molto tempo, BMW stessa non si è preoccupata di confutare questa leggenda. E chi crede ancora alla leggenda dell’elica di BMW è molto lontano.

La variante con l’elica del logo BMW non è quella corretta, ma essendo stata ripetuta più volte è entrata nell’uso comune. «Questa interpretazione esiste da 90 anni e ha quindi una sua giustificazione», aggiunge Jakobs.

Il nuovo logo BMW

Più di un semplice restyling: la nuova immagine del marchio BMW strizza l’occhio alla mobilità del futuro. In che modo il cambiamento all’interno del marchio si rispecchia nel nuovo logo?

Nuovo Logo BMW

Secondo Jens Thiemer, Senior Vice President Customer & Brand BMW, «col nuovo logo BMW diventa un marchio basato sulla relazione. L’anello nero del precedente logo è stato sostituito e d’ora in avanti il logo evoca maggiore apertura e chiarezza. Con questa nuova versione trasparente vogliamo invitare i nostri clienti a diventare sempre più parte del mondo BMW. Inoltre, il nostro nuovo brand design è orientato alle sfide e alle opportunità della digitalizzazione per i marchi aziendali (vedi quello nuovo di VW ad esempio ndr). Con un’estetica discreta e una veste grafica flessibile ci prepariamo per la molteplicità di canali e touchpoint di comunicazione nei quali BMW in futuro potenzierà la sua presenza, sia online che offline. Il nuovo logo e il nuovo brand design simboleggiano il significato e la rilevanza del marchio per il futuro della mobilità e del piacere di guida».

Anche i sottomarchi dell’azienda – BMW i e BMW M hanno ottenuto un rinnovamento del logo, ora 2D. BMW i continua sulla stessa strada con un look rinnovato che farà parte della futura famiglia di ibridi elettrici e plug-in.

Related Posts