Conoscere l’utilizzo di programmi per il fotoritocco, l’illustrazione e l’impaginazione per ottimizzare il flusso produttivo e accedere con competenza ai servizi di stampa. Il corso verte sulla conoscenza delle opportunità di integrazione del lavoro offerte dagli strumenti della Adobe Creative Suite 2: InDesign, Photoshop, Illustrator, Acrobat ed il nuovo Bridge.
Il corso insegna ad utilizzare in modo sinergico le parti della Creative Suite di Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign, Acrobat) necessarie per realizzare in proprio uno stampato di tipo tecnico con la possibilità di archiviarlo e di aggiornarlo. Selezione e correzione delle immagini, creazione di elementi decorativi, impaginazione di testo e immagini, preparazione alla stampa, sono le fasi che verranno analizzate nel dettaglio. Verrà inoltre affrontato l’utilizzo di Bridge, il nuovo centro di controllo integrato della CS2 e i suoi componenti.
Argomenti di *Photoshop* (impostare le preferenze prima di utilizzare il software; caratterizzare il monitor; i concetti base di colorimetria; gli strumenti del software; i menù; le palette; le scorciatoie per scontornare un’immagine in modo rapido e con la miglior qualità e velocità; i tracciati di ritaglio; differenti modi di salvare l’immagine).
Argomenti di *Illustrator* (area di lavoro; impostare il documento; lavorare con gli oggetti; trasformare gli oggetti; lavorare con i pennelli; creare colori e sfumature; le trasparenze; importare immagini; usare i livelli, stili ed effetti; creare e lavorare con il testo; stampare da Illustrator).
Argomenti di *InDesign* (l’interfaccia di InDesign; impostazione di un documento; organizzare un documento usando i livelli; il concetto di frame; come inserire testo e immagini e modificare alcuni parametri; gli strumenti e le innumerevoli funzioni creative; gli strumenti per la gestione del testo, collegamenti dei blocchi; imparare a lavorare con gli stili; il colore di InDesign; i formati di importazione ed esportazione; impostare gli stili di esportazione diretta in formato PDF; impostare gli stili per la stampa; raccogliere i dati per la stampa ed impostare le funzioni elementari di preflight; stampa del file a 4 colori o con pantoni aggiuntivi).
Argomenti di *Acrobat* (impostazione del software per la generazione di un PDF; conversione di pagine Web in PDF; uso degli strumenti di spostamento; gestione dei documenti PDF; annotazione dei documenti PDF; creazione e uso dei moduli PDF; aggiunta di funzioni interattive; distribuzione dei documenti PDF)
La durata del corso è di 35 ore dal 18 al 22 settembre a Reggio Emilia ed è organizzato dalla Inside Srl, il costo per la partecipazione si aggira sui 900 euro (il corso è inoltre inserito nel catalogo della Formazione Continua e Permanente della Regione Emilia Romagna, pertanto alcune categorie di lavoratori residenti in Regione possono accedere ad un voucher dell’importo massimo di € 1291,14 per partecipare al corso).
“Per maggiori informazioni”:http://www.insidesrl.it/corsi/corso.asp?code=ACSEXT