Un corso per progettisti per imparare a usare il colore e le componenti cromatiche: questo corso intensivo di una giornata è organizzato dal Laboratorio Colore del Politecnico di Milano e si inserisce all’interno di “Let’s color. Usare, gestire, comunicare il colore nel progetto” un programma di giornate formative rivolte ai professionisti per approfondire i diversi aspetti pratici e applicativi del colore e del progetto della componente cromatica.
Durante “il corso”:http://www.coloret.polimi.it/ (venerdì 8 giugno, durata 7 ore) si capirà come utilizzare al meglio il colore è un tema centrale per i progettisti che pur operando abitualmente scelte cromatiche spesso non hanno una precisa conoscenza degli strumenti che consentono di gestire più efficacemente la componente cromatica nel progetto.
Il corso introduce i principali sistemi cromatici e campionari internazionali di colore utilizzabili per scegliere e comunicare il colore, gli strumenti di misura e di rilievo del colore, i metodi di costruzione di una palette colore.
Il programma:
9.30 -11.30 Scegliere e comunicare il colore: sistemi cromatici e campionari colore – Docente: Cristina Boeri, Lab. Colore, Politecnico di Milano
11.30 -13.30 Misura e rilievo del colore – Docente: Maurizio Messa, Konica Minolta
14.30 -15.30 NCS molto più di una semplice cartella colori – Docente: Jacopo Longhi, NCS Colour Centre Italia
15.30 -17.30 La costruzione di una palette colori – Docente: Cristina Boeri, Lab. Colore, Politecnico di Milano
Quota d’iscrizione: 150€. La quota è esente IVA ai sensi dell’art. 10 DPR 633/1972 e successive modificazioni. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.