Zandegù ha deciso di iniziare il 2016 immergendosi nei meandri più profondi e inesplorati della faccenda. Nelle pagine di Roba da self-publishing. Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo, l’autrice Silvia Pillin, acerrima nemica dell’autopubblicazione “fatta senza studio, senza rispetto per il lettore, senza cura”, approfondisce il tema in maniera diretta e senza fronzoli. Una volta chiarito che autopubblicare non equivale a caricare online un file a costo zero, l’autrice parte dall’inizio chiedendosi: cosa si fa quando si è terminata la stesura della propria opera?
Da lì, guida il lettore per mano alla scoperta delle piattaforme di autopubblicazione più diffuse e analizza i numerosi aspetti cui bisogna pensare (in prima persona!) per farsi notare tra le mille proposte del web: il titolo sarà abbastanza accattivante? La copertina incuriosirà chi la vedrà distrattamente? L’autrice evidenzia la cura che necessitano la revisione del testo, la stesura della sinossi e la promozione e sottolinea l’attenzione che va dedicata alla pagina di copyright e alla propria biografia. Silvia Pillin si sofferma anche sul rapporto con il pubblico e i social: indica dove trovare i gruppi di discussione giusti e incentiva a fare rete. Inoltre spiega come leggere con occhio critico e consapevole le classifiche e analizza come può avvenire il passaggio dall’autopubblicazione alla pubblicazione con un editore. La voce dell’autrice è implacabile, in alcuni passaggi dura come solo i veri amici sanno essere, e proprio per questo la sentiamo subito come quella di una fidata consigliera. Roba da self-publishing è un testo scorrevole, godibile e dettagliato. Un ebook che permette di avere una panoramica completa e approfondita sulla giungla dell’autopubblicazione in Italia, arricchito da aneddoti personali legati alla storia dell’autrice.
Roba da Self-publishing: Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo sarà in vendita dal 25 gennaio a 4,99 euro.