• Grafica
    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Draft.it
  • 19 Febbraio 2019
Draft.it
  • Grafica
    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Share
You are reading
Tutto quello che devi sapere per autopubblicare un libro
Tutto quello che devi sapere per autopubblicare un libroEditoria Digitale
Home
Editoria
Editoria Digitale

Tutto quello che devi sapere per autopubblicare un libro

21 Gennaio 2016 Valerio Altieri Editoria Digitale, Libri e Riviste di grafica

Può interessarti

Le nuove emozioni di Librottiglia per Natale 10 Dicembre 2018
Un'Educazione Padana sul crowdpublishing di BookaBook 28 Giugno 2018
4books di Montemagno stringe la sua prima partnership editoriale con IBS 05 Aprile 2018

In questa sezione

Intertwine acquisisce 20lines da HarperCollins
Intertwine acquisisce 20lines da HarperCollins

Zandegù ha deciso di iniziare il 2016 immergendosi nei meandri più profondi e inesplorati della faccenda. Nelle pagine di Roba da self-publishing. Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo, l’autrice Silvia Pillin, acerrima nemica dell’autopubblicazione “fatta senza studio, senza rispetto per il lettore, senza cura”, approfondisce il tema in maniera diretta e senza fronzoli. Una volta chiarito che autopubblicare non equivale a caricare online un file a costo zero, l’autrice parte dall’inizio chiedendosi: cosa si fa quando si è terminata la stesura della propria opera?

robadaself-piccolaDa lì, guida il lettore per mano alla scoperta delle piattaforme di autopubblicazione più diffuse e analizza i numerosi aspetti cui bisogna pensare (in prima persona!) per farsi notare tra le mille proposte del web: il titolo sarà abbastanza accattivante? La copertina incuriosirà chi la vedrà distrattamente? L’autrice evidenzia la cura che necessitano la revisione del testo, la stesura della sinossi e la promozione e sottolinea l’attenzione che va dedicata alla pagina di copyright e alla propria biografia. Silvia Pillin si sofferma anche sul rapporto con il pubblico e i social: indica dove trovare i gruppi di discussione giusti e incentiva a fare rete. Inoltre spiega come leggere con occhio critico e consapevole le classifiche e analizza come può avvenire il passaggio dall’autopubblicazione alla pubblicazione con un editore. La voce dell’autrice è implacabile, in alcuni passaggi dura come solo i veri amici sanno essere, e proprio per questo la sentiamo subito come quella di una fidata consigliera. Roba da self-publishing è un testo scorrevole, godibile e dettagliato. Un ebook che permette di avere una panoramica completa e approfondita sulla giungla dell’autopubblicazione in Italia, arricchito da aneddoti personali legati alla storia dell’autrice.

Roba da Self-publishing: Tutto quello che devi sapere per autopubblicare con successo sarà in vendita dal 25 gennaio a 4,99 euro.

  • Tags
  • autopubblicare un libro
  • libri
  • self-publishing
  • zandegu

Condividi questo articolo

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp
Prossimo articolo Progettare la User Experience non è un gioco. O forse sì? La riapertura dell’ACSG a Milano
Articolo precedente Luca Lesi nominato A.D. di KBA Italia

APPROFONDISCI

Il libro stampato non è morto, anzi è più vivo che mai Editoria
08 Settembre 2016

Il libro stampato non è morto, anzi è più vivo che mai

La stampa on demand nelle librerie: il digitale sarà il futuro del libro stampato Editoria
27 Luglio 2015

La stampa on demand nelle librerie: il digitale sarà il futuro del libro stampato

Stampare libri online: anche poche copie Prodotti
30 Giugno 2015

Stampare libri online: anche poche copie

Succede adesso su Draft
15 Feb 09:26
Eventi

“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

12 Feb 15:38
Grafica

Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

12 Feb 15:32
Grafica

C’è una componente emotiva nella stampa online?

08 Feb 09:39
Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

04 Feb 10:44
Grafica

Fotografi per una buona causa: Trenta Ore Photo Marathon

Rimani aggiornato su tutto quello che accade nelle Arti Grafiche e nella comunicazione, iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita.

La Settimana Grafica
loader

Inserisci il tuo indirizzo email


Libri di Grafica & Co.
Marketing per fotografi

Marketing per fotografi

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Come fare E-commerce per editori e librai

Come fare E-commerce per editori e librai

  • Grafica
  • Digital
  • Tipografia
  • Editoria
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
  • Torna Su

Draft

Il progetto Draft.it
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Normativa sui Cookie
  • Note Legali
  • Advertising
  • Consenso Privacy/Cookie
Storie, Personaggi e Tecnologie della Comunicazione Visiva

Dal 2005 raccontiamo quotidianamente di storie, personaggi e tecnologie che caratterizzano la comunicazione nel suo insieme.

© 2005-2019 Draft.it - Tutti i diritti riservati
Draft.it