Ci siamo nuovamente e questa volta si triplica, InSide, ha annunciato le tappe, i relatori e gli argomenti del Creativity Day edizione 2013; l’evento vedrà riuniti designer, art director, responsabili marketing, sviluppatori web e mobile, grafici, fotografi ma anche per maker, startupper, blogger e studenti.
Il *Creativity Day* è diventato un irrinunciabile appuntamento in cui è possibile assistere a seminari e workshop formativi, ascoltare guest speaker d’importanti eventi internazionali, trovare spunti, nuove idee, nonché imparare dalle esperienze dei massimi esperti di ogni settore della creatività digitale, dal web design allo sviluppo di applicazioni, dal digital publishing al gaming.
Tra gli argomenti già annunciati in questa edizione, vi saranno quelli relativi ai movimenti culturali dei maker e dell’open source, tematiche di grande attualità che saranno affrontate in modo particolarmente coinvolgente grazie anche alla collaborazione con il *Fab Lab* di Reggio Emilia.
L’evento articolato su tre date (*12 Giugno* – Reggio Emilia, *24 settembre* – Milano, *27 settembre* – Roma) prevede in ogni giornata, 20 incontri suddivisi su 2 sale: da un lato sessioni tecniche per imparare a capire e utilizzare la tecnologia, dall’altro incontri con esperti di fama internazionale in cui si parlerà di design, web, video, fotografia digitale, sviluppo applicazioni, gaming, digital publishing, making e molto altro ancora.
Tuttavia l’evento di quest’anno non si esaurirà nelle 3 date in programma, ma avrà un seguito sia su web con lo streaming di contenuti live e on-demand, sia attraverso la possibilità di approfondire gli argomenti che più interessano nei mesi successivi.
Verranno organizzati, infatti, 10 ulteriori workshop della durata da 1 a 3 giorni con i principali guest del Creativity Day: laboratori, sessioni tecniche e pratiche, durante le quali i partecipanti potranno mettersi alla prova sotto la guida di un tutor di rilievo internazionale.
Tra gli ospiti che parteciperanno all’edizione 2013 del “Creativity Day”:http://www.creativityday.it si segnalano: Happycentro, HelloSavants, Twintip, Federico Landini e Jonathan Calugi di I depend on me, Arianna Bassoli di Frestyl, Emanuela Zaccone e Massimiliano Spaziani di AIDA Monitoring, Marco Bagni di Lost Conversation e Gabriele Ferri.