Torino Graphic Days: 4 giorni dedicati alla grafica in tutte le sue forme

Un’iniziativa che vede la grafica spostarsi – finalmente diciamo noi, dai centri di Milano e Roma e sbarcare a Torino grazie all’intuizione del Print Club Torino. Un laboratorio di stampa e sperimentazione grafica nato nel 2015 per offrire a designer, illustratori, professionisti, studenti e appassionati di arti visive la possibilità di portare a termine i propri progetti grafici in maniera indipendente, imparando ad utilizzare gli strumenti del laboratorio in autonomia grazie al supporto del personale tecnico specializzato.

Da qui l’idea della prima edizione di Torino Graphic Days, il festival internazionale che si terrà dal 3 al 6 novembre in Toolbox Coworking. La kermesse aggiunge un appuntamento importante al palinsesto autunnale di Contemporary Art durante il periodo che la città di Torino ogni anno dedica all’arte contemporanea internazionale, inserendo per la prima volta nel programma un evento interamente dedicato al graphic design e alle sue icone.

Print Club Torino conferma in tale occasione la propria identità di network partecipativo capace di connettere professionalità diverse e di permettere agli utenti di scoprire e approfondire argomenti relativi alle tecniche di stampa, alla cultura del design grafico e alla creatività. Il festival sarà infatti l’occasione per organizzare momenti di scambio con professionisti internazionali di altissimo livello, restituendo così alla comunità parte di quell’expertise raccolta in un anno di relazioni e collaborazioni spontanee rese possibili grazie alla piattaforma sviluppata a partire dal laboratorio.

Quattro giorni di workshop, conferenze, performance, mostre e dj set per aprire le porte della città ad ospiti internazionali, professionisti, studenti e semplici curiosi e per promuovere il valore culturale della comunicazione visiva.

Torino Graphic Days

La manifestazione aprirà al grande pubblico giovedì 3 novembre alle 18.30 in Toolbox Coworking con una serata inaugurale nella quale il pubblico potrà assistere alle performance degli illustratori Riccardo Guasco e Fernando Cobelo e dell’artista Guido Bisagni – in arte, “108” -. L’opening party ospiterà, a partire dalle 19.00, la lineup curata da Club to Club, partner dell’iniziativa, e darà il via alle cinque mostre allestite in occasione del Festival, oltre a quella dei lavori del primo workshop in programma, tenuto da Mariana Fernandes, visual artist del centro di ricerca e comunicazione di Benetton group “Fabrica”.

Il festival proseguirà fino a domenica con un nutrito programma di appuntamenti che coinvolgerà alcuni dei nomi più rilevanti del panorama della comunicazione visiva. Durante il week end la kermesse ospiterà una mostra mercato performativa, dove venti differenti realtà – i cui settori di riferimento variano dalla tipografia, alla legatoria, fino ad arrivare all’editoria indipendente – coinvolgeranno il pubblico con sperimentazioni dal vivo.

L’esperienza maturata in Print Club Torino, ad una anno dalla sua apertura – commenta il Presidente Fabio Guida – ci ha consentito, da un lato di costruire e rafforzare il network di professionisti che gravitano intorno alle attività del laboratorio, dall’altro ci ha permesso di accreditarci come uno dei punti di riferimento per le realtà operanti nel settore grafico, come associazioni, studi, scuole, imprese e istituzioni. E’ soprattutto grazie a questo percorso di crescita e alla filosofia collaborativa che caratterizza la nostra realtà che è stato possibile realizzare la prima edizione di Torino Graphic Days. Un festival irriverente dedicato alle icone e agli aspetti meno convenzionali del graphic design, che mira a diventare il nuovo appuntamento internazionale della comunicazione visiva, con l’obiettivo di trasmettere anche ai non addetti ai lavori la natura sfaccettata di un ambito in continua trasformazione.

L’evento, realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Quattrolinee, PLUG e TAL, si avvale del supporto di numerosi partner qualificati. Oltre a Toolbox Coworking e a Favini, già partner di Print Club Torino, gli sponsor tecnici dell’iniziativa saranno le officine poligrafiche MCL di Torino, Stabilo, Coccoina, CPL Fabbrika e Born in Berlin.

 


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.