• Grafica
    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Draft.it
  • 21 Febbraio 2019
Draft.it
  • Grafica
    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Share
You are reading
Torino Graphic Days: 3ª edizione per il festival dedicato alla grafica
Home
Grafica

Torino Graphic Days: 3ª edizione per il festival dedicato alla grafica

04 Settembre 2018 Desk editoriale Eventi, Grafica

Torino Graphic Days: 3ª edizione per il festival dedicato alla grafica
Eventi

Può interessarti

Il Mostro torna a Milano durante i Brera Design Days 08 Ottobre 2018
Iscrizioni aperte per GRAnDE, il festival del graphic design 27 Febbraio 2018
Fare il grafico online con Canva che oggi vale 1 miliardo 09 Gennaio 2018

In questa sezione

“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro
“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

Accorciare le distanze fra i non addetti ai lavori e il mondo delle visual design, portando a Torino gli artisti più interessanti del panorama europeo della comunicazione visiva: questo è l’obiettivo con cui è nato nel 2016 il festival internazionale Torino Graphic Days.

Quest’anno la manifestazione torna dall’11 settembre al 9 ottobre con un calendario diffuso con più di 35 eventi in città, la rassegna “In the city”, per poi proseguire, dall’11 al 14 ottobre, con la terza edizione del festival: “Torino Graphic Days Vol. 03”. Quattro giorni di workshop, conferenze, performance, mostre ed eccellenze artigianali che porteranno a Torino gli artisti e i professionisti più celebri del panorama internazionale della comunicazione visiva.

Le realtà locali si interfacceranno con la scena internazionale del graphic design coinvolgendo, in qualità di tutor dei 7 workshop in programma, professionisti del settore come quelli dello studio olandese Dumbar, dello studio spagnolo Mucho, e di Onlab, con sede in Germania e in Svizzera. Tra gli ospiti ci saranno anche i docenti di alcune delle più importanti Università del settore, come il Direttore dell’ISIA Urbino, Jonathan Pierini, e il Responsabile R&D dell’ECAL di Losanna, Davide Fornari.

Torino Graphic Days

Tra i 24 speaker presenti alle 6 conferenze spiccano invece i nomi di Vasjen Katro, l’artista albanese diventato celebre su Instagram grazie al suo progetto di poster Baugasm, Magoz, l’illustratore di origine spagnola che vanta collaborazioni con realtà come il New York Times, WeTransfer e MIT Technology Review, Giorgio Camuffo, Docente dell’Università di Bolzano e curatore della mostra Giro Giro Tondo – Design for Children de La Triennale di Milano e Riccardo Catagnano di Saatchi & Saatchi.

Il festival affronterà tutti gli ambiti del visual design: dalle tecniche artigianali, come l’incisione, a quelle maggiormente legate all’ambito artistico come l’illustrazione e il sign painting fino ad arrivare ad ambiti più contemporanei come il branding e l’animazione.

L’edizione di quest’anno offrirà inoltre dodici percorsi espositivi, come la mostra sulla scena della comunicazione visiva polacca e il focus sulla storia della grafica moderna italiana, in aggiunta ai percorsi esperienziali in cui i visitatori potranno sperimentare diverse tecniche di produzione grafica.

Torino Graphic Days

La manifestazione inaugurerà la nuova edizione giovedì 11 ottobre alle 18.30 con l’opening party caratterizzato da performance artistiche e musica sperimentale.

“L’intento che anima il progetto Torino Graphic Days è quello di avvicinare e coinvolgere pubblici diversi nelle attività legate alla comunicazione visiva, dimostrando quanto essa risulti pervasiva in tutti gli ambiti della vita quotidiana”, afferma Fabio Guida, Coordinatore del festivale Docente del corso di Communication Design al Politecnico di Torino. “L’audience engagement, infatti, è il nostro obiettivo primario: proporre contenuti basati sull’interazione e sulla sperimentazione è la chiave per democratizzare un settore - quello del visual design – che per troppo tempo è rimasto relegato in un contesto di addetti ai lavori. Ogni nuovo capitolo del festival promuove lo scambio tra gli attori della scena internazionale portando a Torino gli autori dei progetti che sono diventati i casi studio più interessanti del panorama mondiale e provando a cancellare i confini tra le diverse discipline, che al festival dialogano all’interno di un clima di continua contaminazione.”

Torino Graphic Days

Il festival è un progetto congiunto di Print Club Torino, Plug, Try Again Lab, Quattrolinee ed Mg2 Architetture. L’iniziativa rientra in Torino Design of the City – verso una Città accessibile, il programma promosso dalla Città di Torino che si svolgerà dal 12 al 21 ottobre 2018 e che comprenderà eventi, meeting, workshop, esposizioni e tour dedicati al design sul tema del patrimonio culturale e dell’accessibilità universale.

  • Tags
  • Festival della comunicazione
  • grafica
  • graphic design
  • torino
  • Torino Graphic Days

Condividi questo articolo

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp
Prossimo articolo Kodak aumenta il prezzo delle lastre
Articolo precedente Canon per la 75ª Mostra Cinematografica di Venezia

APPROFONDISCI

Bob Noorda Design: un più che mai attuale viaggio nel graphic design Libri e Riviste di grafica
26 Ottobre 2015

Bob Noorda Design: un più che mai attuale viaggio nel graphic design

Il libro del Layout: storia, principi, applicazioni Libri e Riviste di grafica
27 Luglio 2016

Il libro del Layout: storia, principi, applicazioni

Lorem Ipsum? Meglio una supercazzola! Creatività
19 Luglio 2016

Lorem Ipsum? Meglio una supercazzola!

Succede adesso su Draft
15 Feb 09:26
Eventi

“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

12 Feb 15:38
Grafica

Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

12 Feb 15:32
Grafica

C’è una componente emotiva nella stampa online?

08 Feb 09:39
Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

04 Feb 10:44
Grafica

Fotografi per una buona causa: Trenta Ore Photo Marathon

Rimani aggiornato su tutto quello che accade nelle Arti Grafiche e nella comunicazione, iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita.

La Settimana Grafica
loader

Inserisci il tuo indirizzo email


Libri di Grafica & Co.
Marketing per fotografi

Marketing per fotografi

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Come fare E-commerce per editori e librai

Come fare E-commerce per editori e librai

  • Grafica
  • Digital
  • Tipografia
  • Editoria
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
  • Torna Su

Draft

Il progetto Draft.it
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Normativa sui Cookie
  • Note Legali
  • Advertising
  • Consenso Privacy/Cookie
Storie, Personaggi e Tecnologie della Comunicazione Visiva

Dal 2005 raccontiamo quotidianamente di storie, personaggi e tecnologie che caratterizzano la comunicazione nel suo insieme.

© 2005-2019 Draft.it - Tutti i diritti riservati
Draft.it