Torino Graphic Days 3-6 novembre

Cos’è il Graphic Design? Quali sono i suoi obiettivi?

È solo un mezzo o può anche essere considerato un fine? Torino Graphic Days è il nuovo festival internazionale dedicato al mondo della comunicazione visiva organizzato da Print Club Torino.

Dal 3 al 6 novembre un intenso programma di workshop, conferenze, mostre e performance live porterà alla ribalta nuove soluzioni progettuali nel campo della grafica, mescolando artigianalità ed innovazione all’interno di un ambiente variegato ed ispirato alla filosofia della condivisione.

Nelle quattro giornate, alcuni tra i più importanti professionisti del panorama nazionale ed internazionale sonderanno con la lente dell’irriverenza i confini del graphic design, approfondendo gli ambiti dell’informazione, della persuasione e del convolgimento.

Presto news su graphicdays.it


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.