La Tipoteca Italiana

Non ce ne accorgiamo più di tanto, ma viviamo in un mondo circondato da migliaia di caratteri e la stampa in generale non si occupa solo di libri, riviste o giornali. Sono molte le strategie di comunicazione che si servono della tipografia …

Non ce ne accorgiamo più di tanto, ma viviamo in un mondo circondato da migliaia di caratteri e la stampa in generale non si occupa solo di libri, riviste o giornali. Sono molte le strategie di comunicazione che si servono della tipografia e di altri procedimenti di stampa: i manifesti, le locandine, gli imballi di cibo e prodotti…
La lista è nutrita e ricca, proprio come la curiosità di saperne di più di questo affascinante universo.

La “Tipoteca Italiana”:http://www.tipoteca.it/ è una fondazione avente sede a Cornuda, in provincia di Treviso, nel cuore del Veneto. Ospitata negli edifici dell’antico Canapificio Veneto, la Tipoteca è nata per dar vita a iniziative che valorizzano la tipografia.
La fondazione si prefigge l’obiettivo di documentare il significato, l’origine e lo scopo del lavoro dei progettisti italiani di caratteri italiani, dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri. La Tipoteca è principalmente un luogo privilegiato di raccolta di caratteri da stampa, ma non solo: archivio, museo, officine di restauro e di stampa, laboratorio e biblioteca sono le molteplici realtà di uno stesso spazio polifunzionale.

Le Officine della Tipoteca sono spazi attrezzati, riservati all’esemplificazione di attività legate alla stampa e alla tipografia in generale, alla didattica e ai laboratori, al restauro e alla manutenzione dei macchinari.
Ogni Officina si connota per la sua destinazione d’uso e ciascuna è intestata a un eminente protagonista della tipografia italiana.

Il museo è un percorso che attraversa spazi polivalenti: le officine di fusione, stampa e restauro, le compositorie, i laboratori e le aule didattiche. Una passeggiata che offre tratti panoramici e tratti immersi nei luoghi di lavoro, che si trasforma in un incontro con la storia del carattere e della stampa. La Tipoteca Italiana propone così un viaggio alla scoperta del mondo della stampa. Un’occasione per apprendere la composizione e la stampa con i caratteri mobili, e per conoscere da vicino l’affascinante mondo della grafica, del disegno del carattere e del libro.

Corsi, visite guidate, laboratori per comprendere dal vero l’invenzione della stampa a caratteri mobili, che ha permesso la diffusione universale del sapere, consentendo la nascita del mondo moderno.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Auschwitz
Leggi di più

Il Giorno della Memoria

Oggi 27 gennaio si celebra il “Giorno della Memoria”, data dell’abbattimento dei cancelli di *Auschwitz*; un giorno per ricordare e non dimenticare la *Shoah* ovvero lo sterminio del popolo ebraico per mano nazista.

Nei C.C. Italiani vendite per 359 mln nel 2012

Sonae Sierra, specialista nel settore dei centri commerciali, ha registrato in Italia nel 2012 una performance positiva ottenuta attraverso i 5 asset di proprietà: le vendite nello scorso anno hanno infatti raggiunto quota 359 milioni di euro con un incremento del 4,7 %.

2012 di record per la Rai: leader in share.

Il 2012 è stato l’anno dell’era Auditel con i più alti valori di ascolto di sempre. La media della platea televisiva nelle 24 ore è stata di oltre 10 mln. di ascoltatori, mentre nella fascia di prima serata, si è superata per la prima volta la soglia dei 26 mln di ascolto medio. Il Gruppo Rai si conferma leader di mercato con il 39,8% di share nelle 24 ore e il 41,3% in prima serata, distanziando tutti i suoi concorrenti.