Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini

Teen immigration, una generazione che vuole un futuro

Adolescenti allo stesso tempo piccoli e grandi, attaccati agli smartphone e ai social network proprio come tutti i giovani contemporanei. Poi, però, se raccontano la loro storia, costellata da un contatto precoce con la violenza e la morte, si scopre che la loro infanzia si è consumata troppo rapidamente. Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini (casa editrice Vita e Pensiero) è il libro di Anna Granata, ricercatrice in Pedagogia interculturale presso il dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli studi di Torino, ed Elena Granata, professore associato di Urbanistica al Politecnico di Milano, che punta a far conoscere questa generazione sconosciuta di ragazzi, che partono in massa per arrivare in Europa e costruire un futuro con energie e competenze straordinarie.

“In tempi in cui l’immagine dell’immigrato in Italia viene deformata e strumentalizzata- spiega Anna Granata all’Agenzia Dire – noi vogliamo far conoscere il volto ‘altro’ di questa esperienza, contribuendo a modificare l’immaginario collettivo. Andiamo nelle scuole con il nostro testo per raccontare un’Italia diversa”.

Un libro, che a detta dell’autrice, nasce all’incontrario: “Solitamente si ha in mente un tema, lo si studia e ci si attrezza con strumenti classici per approfondirlo. Invece noi, senza rifletterci troppo, abbiamo aperto le nostre case ad uno, due, tre poi quaranta ragazzi minori non accompagnati- ricorda la ricercatrice- e trovandoceli per casa attraverso un progetto di accoglienza in famiglia, abbiamo cambiato il nostro sguardo di studiose delle migrazioni”.

Le due sorelle hanno aderito nel 2017 a un progetto di accoglienza breve di minori non accompagnati provenienti da una comunità in Sicilia, finanziato dal Ministero dell’Interno. “Si tratta perlopiù di piccole vacanze in famiglia per far conoscere a questi adolescenti la società italiana dall’interno- continua- attraverso la vita in famiglia. Un’esperienza breve ma molto intensa che ci ha aperto un mondo sconosciuto”. E che ha spinto a scrivere il libro Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini.

Bakary, Alpha, Ousman, Madi. “Ad oggi sono passati 40 ragazzi per la nostra casa e in quelle degli amici che abbiamo intorno. Abbiamo scoperto una generazione del tutto sconosciuta- aggiunge Anna Granata- il fenomeno è attualmente in leggera flessione, ma parliamo sempre di un movimento di migliaia e migliaia di adolescenti in marcia verso l’Europa. Per la maggiore provengono dai paesi dell’Africa subsahariana, dall’Egitto e dal Corno d’Africa, dall’Asia e da alcuni paesi dell’est europeo, come il Kosovo e l’Albania”.

Agenzia Dire


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts