Browsing Tag
libri
28 posts
0
Perché diciamo così, per scoprire i modi di dire che utilizziamo tutti i giorni
«Le espressioni idiomatiche scandiscono il tempo, raccontano la società e i suoi cambiamenti, esaltano l’umanità dei parlanti, donano…
«Dopo il confinamento leggerò di più» dicono gli italiani secondo AIE
Partiamo da un presupposto, l’Associazione degli editori italiani ieri ha lanciato con toni trionfalistici il dimezzamento della perdita…
La lettura dei libri in Italia crolla durante la pandemia
Dopo un timido segnale registrato sul finire dello scorso anno, la lettura dei libri in Italia è tornata…
Alberto Angela su Audible: scoprite Cleopatra con la sua voce
Acquisito e pubblicato con grandissimo successo da HarperCollins Italia a novembre 2018, Cleopatra è il racconto potente di…
Top 10 autori richiesti ad Alexa: ha raccontato di fiabe e di peste durante il confinamento
Come sono cambiati i gusti letterari dei lettori durante il confinamento? Quali sono stati i 10 autori richiesti…
Teen immigration, una generazione che vuole un futuro
Adolescenti allo stesso tempo piccoli e grandi, attaccati agli smartphone e ai social network proprio come tutti i…
Come fotocopiare un libro ci costa 528 milioni di euro l’anno
Come fotocopiare un libro può costare miliardi di euro e migliaia di posti di lavoro persi? Quando questa…
La Piccola Farmacia Letteraria che vuole curarvi con un libro
La Piccola Farmacia Letteraria una libreria nata dalla consapevolezza che un buon libro pu curare l'anima e ci sono pure i bugiardini sui testi.
L’editoria cresce del 3,7% nei primi 11 mesi del 2019
Il 2019 si conferma come un anno positivo per l’editoria italiana. Lo dicono i dati Nielsen per l’Associazione…
Le città italiane che leggono di più secondo Amazon
Da sette anni a questa parte Amazon Italia stila una particolare classifica delle città italiane che acquistano più…