Anche il grande Raffaello usava carta di Fabriano. La corrispondenza delle filigrane presenti nei disegni e bozzetti di Raffaello con quelle storiche fabrianesi contenute nel repertorio collezionato dal professor Augusto…
Promuovere la cultura della carta, della grafica e del design, alimentare una discussione di qualità all’interno della business community, ispirare, fornire soluzioni, mettere in contatto le persone e le idee,…
Cosa significa lavorare concretamente in un archivio d’impresa? Come si raccolgono i materiali dispersi? Come li si scheda e li si riordina? Per dare indicazioni efficaci e concrete agli operatori…
Sarà riaperto straordinariamente il Fabriano Paper Pavilion, il padiglione interamente dedicato alla carta realizzato per UNESCO Creative Cities 2019. In occasione della partecipazione di Fondazione Fedrigoni Fabriano alla 18ª settimana…
Nel 2016 la Fondazione Fedrigoni Fabriano acquisì oltre 2.200 carte antiche fabrianesi raccolte dal filigranologo Augusto Zonghi. La collezion, un autentica storia della carta, dal valore inestimabile e giudicata “unica…