Mercoledi 25 luglio in seconda serata su Rai Movie andrà in onda lo speciale di Movie Mag dedicato al più importante festival di cinema per ragazzi di Italia. Racconterà l’unicità di Giffoni il direttore Claudio Gubitosi insieme a preziose immagini delle Teche Rai che illustreranno questa fortunata esperienza pluridecennale.
All’interno della puntata di Movie Mag interviste ai protagonisti dello mondo dello spettacolo che come ogni anno corrono a Giffoni.
Ma soprattutto sarà interessante cercare di vedere quanto accade a Giffoni attraverso gli occhi dei ragazzi. Saranno loro la guida dei telespettatori.
100 opere, di cui 11 italiane, in concorso nelle 8 sezioni competitive che richiamano a Giffoni Valle Piana (SA) 5601 giurati provenienti da 52 Paesi del mondo, 13 anteprime, 6 eventi speciali, 28 film tra eventi, maratone e rassegne, oltre 90 talent e ospiti tra cinema, musica, tv, web, scrittori, autori, imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni attesi sul Water Carpet della Cittadella del Cinema e della Multimedia Valley, 9 Meet the Stars riservati a 8000 fans non in giuria, 5 sezioni Masterclass con i nomi più interessanti della scena cinematografica, radiofonica, televisiva, musicale e green, 21 live gratuiti, 1 contest per artisti emergenti della scena Trap e Rap, oltre 15 incontri e laboratori dedicati all’innovazione digitale, 30 laboratori didattici e creativi, più di 200 eventi gratuiti, con un pubblico di 250.000 persone atteso in dieci giorni: sono questi i numeri della 48esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio.
L’evento si conferma un punto di riferimento dell’offerta culturale italiana non solo per l’attenzione rivolta alla formazione dei ragazzi, al centro delle tante iniziative nazionali e internazionali promosse tutto l’anno da Giffoni Experience e volte all’educazione all’arte cinematografica e alle nuove tecnologie audiovisive, ma anche per la sensibilizzazione ai valori dell’integrazione, dell’accoglienza, dello scambio e della condivisione di cultura e tra culture, da sempre fulcro del Festival.