Stop allo stress da impaginazione: Pro Design aiuta il grafico moderno

Quanto tempo abbiamo perso ogni volta per preparare un file pronto da mandare in stampa? E non intendo la fase creativa, diciamo che in questo caso parliamo del momento a volte più noioso: abbondanze, posizioni dei fogli, dimensioni, e così via.

Quanto tempo abbiamo perso ogni volta per preparare un file pronto da mandare in stampa? E non intendo la fase creativa, diciamo che in questo caso parliamo del momento a volte più noioso: abbondanze, posizioni dei fogli, dimensioni, e così via. A darci una mano, o meglio a dare una mano ai propri clienti, ci ha pensato la tipografia online Saxoprint realizzando un utilissimo plug-in gratuito perfettamente integrato con Adobe InDesign, si tratta di Pro Design.

Con SAXOPRINT® pro design, neofiti e professionisti, quali grafici e agenzie, possono avvalersi di uno strumento semplice da utilizzare, per lavorare in modo rapido ed efficiente. Lo sviluppo di SAXOPRINT® pro design conferma lo spirito di innovazione e l’attenzione al cliente che caratterizza l’intero team SAXOPRINT.

Il plug-in per il noto programma di DTP permette di utilizzare modelli pronti all’uso direttamente in InDesign e servirsene come base per prodotti che poi saranno stampati. È importante, però, tenere sempre conto anche dei parametri che l’Add-on non può controllare, come font non convertiti e colori RGB utilizzati impropriamente. Sull’online shop di SAXOPRINT è disponibile una check list con l’elenco di tutti i parametri da verificare per la creazione di un perfetto file di stampa. Inoltre, un’assistente personale è sempre a disposizione del cliente per chiarire qualsiasi dubbio e dare informazioni dettagliate.

pro-design-saxoprint

Nella prova pratica che ho realizzato sul prodotto realizzato da SAXOPRINT, ho riscontrato piacevolmente che si tratta di uno strumento agile e flessibile da utilizzare e pienamente integrato nel programma su cui è innestato.

Dopo l’installazione sul Mac (esiste anche la versione per Windows) ho avuto su InDesign tutti i modelli su cui iniziare a lavorare, ovviamente i modelli corrispondono a quelli presenti nel catalogo di SAXOPRINT; il programma già alla creazione del file bianco permette di avere sotto controllo i principali parametri per la stampa: formati, abbondanze, profili colore, linee di piegatura e disposizione delle pagine vengono tenuti automaticamente in considerazione, il tutto costantemente aggiornato (sì se arriva un nuovo prodotto a catalogo, il modello non deve essere scaricato, ma sarà comodamente a disposizione direttamente in InDesign).

pro-design-saxoprint scelta

Alla mia prova pratica Pro Design ne è uscito piacevolmente con un’ottima valutazione. Non vi resta che controllare voi stessi, su saxoprint.it/pro-design

indesign3

 

IMG

Related Posts