Spedire una lettera costa più caro: aumento dei prezzi per pareggiare l'Inflazione

Spedire una lettera costa più caro: aumento dei prezzi per pareggiare l’Inflazione

A partire dal 24 luglio 2023 spedire una lettera con Poste Italiane costerà di più. L’azienda ha introdotto un nuovo tariffario per i servizi postali, con aumenti dei prezzi per pareggiare l’inflazione. Questo aumento è stato autorizzato dall’AGCOM con una delibera datata 27 giugno, che ha concesso al monopolista l’opportunità di adeguare le tariffe per recuperare l’inflazione registrata nel secondo semestre 2022 e nel primo semestre 2023. L’incremento riguarderà diversi servizi, tra cui la Posta1, la Posta4, le Raccomandate, i servizi internazionali e altri servizi aggiuntivi. Vediamo nel dettaglio i cambiamenti previsti.

Aumento delle tariffe per i servizi postali: il nuovo tariffario implicherà un incremento delle tariffe per vari servizi offerti da Poste Italiane. Di seguito sono elencati i principali cambiamenti:

Spedire una lettera quanto costa?

  • La tariffa per gli invii fino a 100 grammi, di formato piccolo e medio, aumenterà da € 2,80 a € 2,90 per la Posta1 (Retail).
  • Per la Posta1 Pro, la tariffa per gli invii fino a 100 grammi, di formato piccolo e medio, varierà da € 2,10 a € 2,25. Tale incremento sarà applicato anche alle tariffe di recapito di Posta1online nazionale.
  • La tariffa per gli invii fino a 20 grammi di formato piccolo standard della Posta4 (Retail) passerà da € 1,20 a € 1,25.
  • Per la Posta4 Pro, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi di formato piccolo standard varierà da € 0,95 a € 1,02. Tale aumento sarà applicato anche alle tariffe di recapito di Posta4online nazionale.

    Aumentano anche le raccomandate

    Le tariffe della Posta Raccomandata (Retail) saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso e formato. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi varierà da € 5,60 a € 5,80. Tali aumenti saranno applicati anche alla Raccomandata Giudiziaria e alla Posta Raccomandata da te (Retail).

    Le tariffe della Posta Raccomandata Pro saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi varierà da € 3,70 a € 3,97. Tale incremento sarà applicato anche alle tariffe di recapito di Raccomandata Online nazionale. Per il servizio di Raccomandata Online varierà anche l’Avviso di ricevimento nazionale business da € 0,75 a € 0,80 Le tariffe della Posta Raccomandata Smart saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso e destinazione. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi, destinati alle aree metropolitane (AM) varierà da € 2,42 a € 2,60

    Tariffe della Posta Massiva

    • La tariffa per gli invii omologati fino a 20 grammi, destinati alle aree metropolitane (AM), passerà da € 0,29 a € 0,31.

    Aumentano i pacchi

    Le tariffe dei Pieghi di Libri saranno incrementate nel primo scaglione di peso. In particolare, la tariffa per gli invii accettati presso gli Uffici Postali, fino a 2 kg, varierà da € 1,28 a € 1,35, mentre per gli invii accettati presso i centri business la tariffa per gli invii fino a 2 kg varierà da € 1,2787 a € 1,3490

    Le tariffe del Poste Delivery Standard (“Pacco Ordinario Nazionale”) saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso e formato. In particolare, la tariffa per gli invii da 0 a 3 kg di formato standard varierà da € 9,40 a € 9,90.

    Per il prodotto Poste Delivery International Standard (“Pacco Ordinario Internazionale”) saranno incrementate le tariffe per tutti i Paesi di destinazione. In particolare, la Zona 1, fino a 1 Kg, varierà da € 24,00 a € 24,80. Varieranno anche gli importi nel caso di pre-accettazione online, in particolare la Zona 1, fino a 1 Kg, varierà da € 23,00 a € 23,80

    Tariffe dei Servizi Internazionali

    • Le tariffe dei servizi internazionali subiranno incrementi significativi. Ad esempio, la tariffa per gli invii in Zona 1 fino a 1 kg del prodotto Poste Delivery International Standard passerà da € 24,00 a € 24,80. Varieranno anche gli importi nel caso di pre-accettazione online.

    Servizi business e altri interventi

    Poste Italiane ha annunciato ulteriori interventi sui Servizi Universali dedicati alla clientela Business e PA, ma i dettagli verranno resi noti successivamente, con un preavviso di 30 giorni rispetto alla data di entrata in vigore. Quindi anche per i clienti aziendali spedire una lettera sarà più caro.

    Incremento del contrassegno

    A partire dal 24 luglio 2023, sarà incrementata la tariffa del servizio accessorio Contrassegno per spedizioni universali nazionali. La tariffa complessiva varierà a seconda delle opzioni scelte, ad esempio, la tariffa con Bollettino postale passerà da € 2,27 a € 3,00.

    Il nuovo tariffario dei servizi postali di Poste Italiane, in vigore dal 24 luglio 2023, comporterà aumenti dei prezzi per diversi servizi offerti dall’azienda. Questi adeguamenti sono stati autorizzati per far fronte all’inflazione registrata nei semestri precedenti. Gli utenti e le aziende dovranno tenere in considerazione questi cambiamenti e adattarsi alle nuove tariffe per le loro spedizioni e corrispondenze.

    Related Posts