Sogni di cartone? No, cartone che arreda.

Zund ritaglia i “sogni di cartone” dell’architetto e designer Giorgio Caporaso. La tecnologia “Made in Switzerland”, distribuita in Italia da ZundLAB e Logics Sistemi, firma il taglio e la finitura della Ecodesign Collection by Lessmore protagonista della mostra “Sogni di cartone – La sostenibile leggerezza del design”.

Zund ritaglia i “sogni di cartone” dell’architetto e designer Giorgio Caporaso. La tecnologia “Made in Switzerland”, distribuita in Italia da ZundLAB e Logics Sistemi, firma il taglio e la finitura della Ecodesign Collection by “Lessmore”:http://www.lessmore.it/ protagonista della mostra “Sogni di cartone – La sostenibile leggerezza del design”.
Alla prima personale dell’architetto Caporaso, allestita nella suggestiva cornice di Villa Recalcati (Varese), in esposizione la ricercata linea di mobili e complementi d’arredo in cartone e altri materiali riciclabili, progettati per dare risposte green ai bisogni della vita contemporanea, portando una bellezza ecosostenibile in eco-case, eco-uffici, eco-hotel e in tutti gli spazi del vivere quotidiano. Una nuova frontiera dell’abitare alla cui realizzazione contribuisce anche Zund.

L’utilizzo della tecnologia svizzera per la produzione della Ecodesign Collection va inteso come il completamento di un percorso orientato alla sostenibilità. Anche i plotter da taglio e fustellatura Zund, così come i mobili della Ecodesign Collection, hanno, infatti, un’anima green.
I sistemi Zund utilizzano il 40% di elettricità in meno rispetto a quelli della concorrenza. Ma soprattutto, sono concepiti per durare nel tempo, evitando sprechi (l’azienda assicura una durata media di circa 20 anni). Inoltre, si contraddistinguono per la modularità, quindi possono essere continuamente aggiornati (invece che sostituiti) con l’aggiunta di utensili e strumenti per l’automazione. Anche la Casa Madre Zund (certificata ISO 14001) segue una filosofia green che si declina in: linee di produzione che emettono annualmente circa l’80% in meno di CO2; politica di approvvigionamento locale che accorcia le distanze dei trasporti verso lo stabilimento; sede aziendale che risponde ai dettami della bioarchitettura, con tetti verdi e sistemi di recupero e riutilizzo dell’acqua piovana.

Quale scelta tecnologica migliore per la produzione della Ecodesign Collection! Gli arredi di questa linea sono il frutto di una ricerca personale dell’architetto Caporaso sul design sostenibile. Diversi materiali, primo fra tutti il cartone, ma anche il legno e il metacrilato, sono combinati tra loro per dare vita a prodotti resistenti, capaci di durare nel tempo. Non solo. I materiali impiegati sono spesso già riciclati, come il cartone, o certificati FSC, come nel caso del legno. Ma ad essere ecosostenibile è anche il modo in cui si è scelto di lavorarli con la “tecnologia Zund”:http://www.zundlab.com/ e di renderli modulari e ricomponibili. Infatti, tutti gli elementi sono combinati tra loro ad incastro oppure avvitati: in questo modo possono essere successivamente scomposti e riciclati.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts