Sky Italia

Sky Arte in streaming il patrimonio artistico e culturale d’Italia

Con Sky Arte in streaming gratis? Sì, perché proseguono le iniziative di Sky per l’emergenza Covid-19. Dopo aver offerto la possibilità agli abbonati via fibra e satellite di fruire senza costi aggiuntivi anche dei contenuti che non fanno parte dell’offerta che hanno sottoscritto e ai clienti con tutti i pacchetti l’opportunità di vedere via via in anteprima gratuitamente alcuni film pay per view, e a seguito del lancio della campagna di raccolta fondi per la Protezione Civile, Sky mette in campo un’altra iniziativa destinata a tutti.

Sky Arte in streaming

Sky propone a tutti il meglio delle grandi produzioni di Sky Arte sul patrimonio artistico e culturale d’Italia. A partire da mercoledì 25 marzo offre gratuitamente un palinsesto 24 ore su 24 con cui Sky Arte dà la possibilità a tutti di viaggiare attraverso le più belle produzioni del canale, di intrattenersi con gli imponenti film d’arte e di raccontare l’Italia con gli scenografici documentari girati nel cuore del nostro Paese.

Una selezione del meglio dei programmi dedicati al patrimonio culturale e artistico d’Italia. Tra gli altri, Sette Meraviglie, la serie che va alla scoperta dei grandi simboli dell’arte italiana, realizzata con le più moderne tecniche di ripresa; Musei, la produzione che permette di immergersi nei più importanti poli museali d’Italia e scoprire le ricchezze custodite all’interno; i grandi film d’arte di Sky che raccontano le vite e le arti di Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Raffaello e Tintoretto.

Anche la musica trova spazio nel palinsesto dedicato, con le magiche atmosfere delle esibizioni di Brunori Sas nella chiesa di Santa Maria dello Spasimo di Palermo, di Franco Battiato nell’Hangar Bicocca di Milano e le puntate più intense di 33 Giri – Italian Masters.

Related Posts
sky Wimbledon Alcaraz
Leggi di più

Wimbledon da record su Sky con la vittoria di Alcaraz

La finale tra Alcaraz e Djokovic ottiene 704 mila spettatori medi con 1 milione 720 mila contatti unici e il 7,1% di share. Picco di 883 mila spettatori medi nel rush finale dell'incontro. Ottime performance anche per skysport.it e social