Sabato 16 aprile 2016 Tipoteca Italiana inaugurerà la mostra “Come si fanno i soldi. Fabbricare banconote, francobolli, assegni…”, a cura di Luigi Lanfossi e organizzata dalla stessa Tipoteca in collaborazione con il Museo della Stampa e Stampa d’Arte di Lodi “Andrea Schiavi”, l’Archivio Storico di Poste Italiane e la Fondazione Gianfranco Fedrigoni ISTOCARTA.
La mostra è ideata per offrire una panoramica sulle banconote e cartevalori, oggetti comuni, usati quotidianamente, ma di cui pochi conoscono l’origine e la loro evoluzione nel tempo. La mostra è strutturato con un percorso che si snoda attraverso un approfondimento sulle banconote e altri documenti cartacei noti con il nome di cartevalori, come francobolli, titoli azionari, obbligazioni e gli assegni. Accanto a queste quattro sezioni, che raccontano la storia delle cartevalori, la mostra si focalizza sugli le aspetti grafici: tecniche di stampa, la composizione e i materiali impiegati per la loro realizzazione, come le carte filigranate, creando un percorso anche multimediale all’interno della magia della carta moneta.
Infine è stato posto l’accento su un aspetto chiave: il mondo delle falsificazioni creando un parallelo con gli originali della mostra.
Durante la presentazione del 16 aprile, il curatore Luigi Lanfossi racconterà come è nata l’idea dell’esposizione, e a seguire il giornalista Alessandro Marzo Magno parlerà del suo libro “L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano” (Garzanti, 2013).
La mostra resterà aperta fino al 16 luglio.