Come si fanno i soldi: la mostra dal 16 aprile

Sabato 16 aprile 2016 Tipoteca Italiana inaugurerà la mostra “Come si fanno i soldi. Fabbricare banconote, francobolli, assegni…”, a cura di Luigi Lanfossi e organizzata dalla stessa Tipoteca in collaborazione con il Museo della Stampa e Stampa d’Arte di Lodi “Andrea Schiavi”, l’Archivio Storico di Poste Italiane e la Fondazione Gianfranco Fedrigoni ISTOCARTA.

La mostra è ideata per offrire una panoramica sulle banconote e cartevalori, oggetti comuni, usati quotidianamente, ma di cui pochi conoscono l’origine e la loro evoluzione nel tempo. La mostra è strutturato con un percorso che si snoda attraverso un approfondimento sulle banconote e altri documenti cartacei noti con il nome di cartevalori, come francobolli, titoli azionari, obbligazioni e gli assegni. Accanto a queste quattro sezioni, che raccontano la storia delle cartevalori, la mostra si focalizza sugli le aspetti grafici: tecniche di stampa, la composizione e i materiali impiegati per la loro realizzazione, come le carte filigranate, creando un percorso anche multimediale all’interno della magia della carta moneta.

Infine è stato posto l’accento su un aspetto chiave: il mondo delle falsificazioni creando un parallelo con gli originali della mostra.

Durante la presentazione del 16 aprile, il curatore Luigi Lanfossi racconterà come è nata l’idea dell’esposizione, e a seguire il giornalista Alessandro Marzo Magno parlerà del suo libro “L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano” (Garzanti, 2013).

La mostra resterà aperta fino al 16 luglio.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.