Segnalazioni/4 Cancelliamo il Comic Sans

Dobbiamo riconoscere a questo carattere un appropriato uso specifico, una posizione ben definita che ponga fine a questo epidemico abuso, fino a raggiungere la cancellazione dagli schermi, e dalla carta di questo carattere.

Nel 1995 la “Microsoft”:http://www.microsoft.it Corp. rilasciò il carattere *Comic Sans*, originariamente disegnato come carattere da utilizzare nelle “nuvolette” per i dialoghi in libri comici.

Sin dall’inizio questo carattere venne utilizzato nei più svariati contesti: dalla segnaletica nei ristoranti agli esami universitari, sino alle schede mediche.

Questo eccessivo abuso del carattere ha eroso il lavoro che centinaia di anni di storia tipografica ha costruito.
Dobbiamo riconoscere a questo carattere un appropriato uso specifico, una posizione ben definita che ponga fine a questo epidemico abuso, fino a raggiungere la cancellazione dagli schermi, e dalla carta di questo carattere.

Più o meno così è l’introduzione del sito “Bancomicsans.com”:http://bancomicsans.com, che si prefigge l’abolizione del carattere comic sans.

A voi ogni commento, io ho fatto una grassa risata, non per il tono in cui è presentata questa “campagna” ma sul fatto che hanno veramente ragione.

2 comments
  1. Aborro il Comic Sans….Ma sono altrettanto certo che, allo stesso modo in cui stanno tornando in voga un sacco di stili 80’s, anche il COMIC SANS avrà il suo ritorno di FIAMMA!!
    Anzi..propongo una scelta controtendenza alla categoria dei grafici! RIDIAMO DIGNITA’ AL COMIC SANS!

  2. il comic sans dovrebbe essere usato solo per contesti allegri o giocosi…per gli altri usi si dovrebbero usare caratteri appropiati allo scopo soprattutto professionali o studenteschi

Comments are closed.

Related Posts
Richard Quinn
Leggi di più

Richard Quinn stampa con Epson

Il palco "Wardrobe Department" è stato progettato da Richard Quinn con mobili, rivestimenti murali e pavimentazioni che mostrano i suoi straordinari disegni floreali prodotti grazie alle stampanti largo formato Epson SureColor.

Green Hill: da venerdì 27 via agli affidi dei beagle

Circa 2400 beagle in cerca di una casa e di una famiglia pronta a prendersi cura di loro. Sono i cani di Green Hill che allevava beagle per i laboratori di vivisezione. Animali che sono stati allevati in condizioni non idonee e che ora sono in cerca di tanto amore e affetto, le prime giornate di affidamento si svolgeranno venerdì 27 e sabato 28 luglio.

Domini .it: l'accento non è più un tabù

Via libera dal Registro.it, gestito dall’Istituto di informatica e telematica del Cnr, agli Internationalized Domain Names, cioè alle parole accentate e ai caratteri non latini. Si potranno registrare nomi come papà e caffè.it. Le registrazioni si aprono inoltre a norvegesi, islandesi, svizzeri, sanmarinesi e cittadini del Vaticano

Zundlab.com, come fare business con la tecnologia Zund

Il nuovo sito è frutto della volontà di ZundLab, distributore ufficiale dei sistemi multifunzione Zund per il mercato nazionale della grafica, di essere ancora più vicino ai propri clienti e ai tanti professionisti delle arti grafiche e dell'industria che vedono nel taglio digitale un'opportunità per completare il proprio workflow produttivo, allargare il ventaglio di servizi e applicazioni, acquisire clienti, generando nuovo fatturato e nuove marginalità.