Corel annuncia la disponibilità dell’offerta cashback su CorelDRAW Graphics Suite 2018: acquistando la suite 2018 da un rivenditore si otterrà un rimborso di €100 sulla versione completa e di €50 se si è già utenti e si acquista la versione upgrade. Questa promozione a tempo limitato è attualmente in corso e termina il 30 novembre 2018.
“CorelDRAW Graphics Suite 2018, la nostra maggiore release dopo diverse versioni, vanta nuove straordinarie funzionalità e ottimizzazioni che permettono di trasformare le idee in progetti professionali dall’impatto visivo straordinario”, afferma Jo Levens, Direttore del marketing di Corel. “La nostra offerta Cashback rende questa suite di valore elevato ancora più accessibile, sia per i nuovi utenti che per quelli di vecchia data che la scelgono per la nuova modalità di disegno Simmetria, il flusso di lavoro ottimizzato, le potenti capacità fotografiche o per gli altri numerosissimi upgrade.”
CorelDRAW Graphics Suite 2018 assicura la produttività in tutto il processo creativo e presenta molte delle ottimizzazioni suggerite dagli utenti, rendendo più veloce che mai ottenere straordinari risultati, da stampe di grande formato a grafica online.
Come richiedere il rimborso
Si deve acquistare la versione standard completa o di upgrade di CorelDRAW Graphics Suite 2018 (confezione, versione elettronica o licenza aziendale per utente singolo) presso un rivenditore autorizzato Corel entro il 30 novembre 2018.
Quindi:
- Visitare il sito coreldraw.com/cashback per compilare e inviare il modulo di richiesta entro il 15 dicembre 2018; allegando la prova di acquisto (fattura o ricevuta dell’ordine) di CorelDRAW Graphics Suite 2018.
- Dopo aver inviato il modulo, si riceverà un’e-mail di conferma di ricezione entro 10 giorni. Il pagamento verrà quindi eseguito mediante bonifico internazionale entro 28 giorni.
I Paesi nei quali è valida l’offerta sono: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Regno Unito.