Rotocalco, macchina Next 350 di Uteco Converting Spa

Roto4All: il primo evento sulla Rotocalco in Italia. Iscrizioni aperte.

Riparte il cammino verso Roto4All del 23 ottobre a Firenze con importanti novità. All’evento sulla rotocalco si potrà partecipare di persona in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli anti-Covid. Data la capienza ridotta e il successo ottenuto dal webinar del 28 aprile anche all’estero (560 iscritti di cui un terzo stranieri), il Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga ha deciso di trasmettere Roto4All anche in streaming, con traduzione simultanea in inglese per il pubblico internazionale.

Tra i protagonisti il giornalista Matteo Bordone che condurrà la giornata, assieme al coordinatore del Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga Gianmatteo Maggioni che darà il via all’evento illustrando la funzione e le attività del gruppo.

Il professore Enzo Baglieri, di SDA Bocconi School of Management, porterà negli aspetti economici di questa tecnologia di stampa con un’analisi sulle opportunità di investimento nella rotocalco. Il project manager Julian Rotter farà il punto sull’autorizzazione europea per il cromo esavalente. Un tema molto sentito nel mondo della roto, con un dibattito quanto mai attuale, a cui l’Italia sta portando il suo contributo attraverso il Gruppo Rotocalco di Acimga.

Rotocalco e Cromo? No, non c’entra Erin Brockovich.

L’uso del Cromo Esavalente è cruciale per la produzione industriale in numerosi settori, ma assume un ruolo di rilievo nella stampa. L’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) ha inserito il Cromo Esavalente nell’elenco delle sostanze soggette a restrizione d’uso e, di conseguenza, è necessaria una specifica autorizzazione per il suo impiego.

Attualmente l’industria rotocalco possiede un’autorizzazione fornita dal CTAC (Chromium Trioxide Authorisation Consortium), un ampio consorzio industriale europeo che copre vari settori, ma questa termina nel 2024 e una prosecuzione del CTAC è al momento incerta. Per proseguire l’utilizzo di Cromo Esavalente oltre il 2024, è nata l’iniziativa ChromeXtend con il fine di richiedere un’autorizzazione specifica per la rotocalco. Julian Rotter illustrerà appunto l’applicazione di questa autorizzazione e spiegherà come implementarne i requisiti normativi qualora venga concessa dall’ECHA.

Non mancheranno le tavole rotonde con le testimonianze e le esperienze dirette di stampatori e brandowner che hanno scelto la rotocalco come loro tecnologia principe. Elisabetta Bottazzoli, Sustainability and Circular Economy Manager, chiuderà la giornata con un intervento sulla sostenibilità che tenga conto non solo del rispetto dell’ambiente, ma miri a una visione olistica e aziendale.

Embed from Getty Images

“Organizzare un evento fisico in questo momento significa dare la possibilità alla community della rotocalco di potersi finalmente incontrare – spiega il direttore di Acimga Andrea Briganti -. Il tutto si svolgerà nel massimo della sicurezza e nel rispetto dei protocolli anti-Covid. I posti sono ovviamente limitati e il consiglio è di iscriversi quanto prima. Per chi non potrà essere presente in persona daremo anche la possibilità della diretta streaming, con la traduzione simultanea in inglese per il pubblico internazionale. Abbiamo fatto un grande sforzo organizzativo per dare alla rotocalco italiana l’evento e il pubblico che merita. Roto4All si va ad aggiungere ai webinar di formazione, le pubblicazioni e il tavolo tecnico sulle normative nazionali e internazionali. Un lavoro che come associazione di categoria faremo sempre più per tutte le tecnologie di stampa, packaging e converting”.

Per iscriversi, andate sul sito ufficiale.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.