Quark semplifica il publishing per iPad con App Studio e QuarkXPress 9.1: tramite l’aggiornamento disponibile da oggi *sarà possibile creare applicazioni* personalizzate con strumenti intuitivi e *senza necessità di programmazione*, distribuirle successivamente tramite l’App Store di Apple e produrre contenuti che possono essere acquistati e scaricati nelle applicazioni stesse.
Questa raccolta di strumenti integrati rende accessibile a tutti la creazione e la pubblicazione di applicazioni per *iPad*, dando piena libertà ai designer e semplificandone il lavoro.
Il Vicepresidente Marketing di Quark, Gavin Drake, ha dichiarato: “La proliferazione di dispositivi digitali ha creato delle sfide significative per designer ed editori che non solo hanno bisogno di arrivare all’iPad, ma vogliono offrire ai propri lettori un’esperienza innovativa e all’avanguardia”.
“Con App Studio eliminiamo l’ostacolo più grande offrendo una soluzione accessibile a tutti e che può essere gestita senza programmazione. Allo stesso modo, le nostre tariffe non vincolano i clienti ad abbonamenti mensili, costi di download o ripartizione dei ricavi con Quark; ciò significa che muovere i primi passi verso la pubblicazione per iPad non richiede un impegno a lungo termine”.
Tramite “QuarkXPress(QuarkXpress 9)”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/e-stato-presentato-ufficialmente-quarkxpress-9 9 sarà possibile sfruttare al meglio le proprie competenze grafiche e di design per creare contenuti interattivi e raggiungendo l’ampio bacino di consumatori che scelgono l’iPad come piattaforma d’informazione.
*Il nuovo spazio layout di App Studio all’interno di QuarkXPress consente di realizzare contemporaneamente orientamenti verticali e orizzontali dedicati, con contenuti sincronizzabili in modo automatico* fra gli orientamenti; ampie lo possibilità di arricchire i contenuti, tramite immagini, presentazioni di diapositive, filmati, audio e layout scorrevoli specifici dei dispositivi tablet.
Incluso nel pacchetto QuarkXPress 9.1 è possibile trovare *App Studio Factory*, il software indipendente Mac OS X per la creazione di applicazioni App Studio personalizzate tramite l’utilizzo di modelli predefiniti che offrono già una serie di funzioni, compresi gli acquisti e gli abbonamenti in-app.
I designer potranno *testare i numeri di App Studio grazie allo strumento di anteprima* dei numeri, applicazione gratuita da scaricare sul proprio iPad dall’App Store o installabile su un Mac per essere eseguita sul simulatore iOS. QuarkXPress 9.1 offre inoltre uno strumento di gestione per le proprie applicazioni, l’App Studio Publishing Portal, in cui è possibile controllare i file dei numeri App Studio, le date ed i luoghi di pubblicazione, nonché le vendite.
I costi per la pubblicazione riguardano l’account Developer richiesto da Apple e la tariffa relativa all’hosting dei contenuti; designer ed editori dovranno quindi “acquistare una licenza per il modello di applicazione(Costi di licenza)”:http://www.quark.com/Products/AppStudio/Pricing.aspx e un pacchetto con licenza per i numeri (uscite) da Quark.
Un esempio pratico: per la realizzazione di un’applicazione per un numero unico la licenza di Quark per quel modello ammonta a 119 euro, mentre il pacchetto di licenze per un solo numero costa 279 euro. Il totale risulta di 398 euro, a cui va però ad aggiungersi l’abbonamento al programma iOS Developer di Apple di cui il designer ha bisogno, che costa 99 dollari.
Per il settore dell’istruzione, utenti del corpo docente, studenti e istituti, Quark offre sconti fino al 90%: grazie a questi prezzi speciali gli studenti possono avvicinarsi alla pubblicazione di contenuti multimediali venendo incontro a costi contenuti, oppure l’istituto di formazione potrebbe pubblicare una rivista mensile su iPad, secondo Quark, a soli 375 euro per il primo anno.
*Introduzione ad App Studio* – Gli utenti attuali di QuarkXPress 9 possono iniziare “scaricando gratuitamente(Demo di QuarkXpress)”:http://www.quark.com/Support/Downloads/ QuarkXPress 9.1. È *disponibile un manuale utente* completo che presenta agli utenti App Studio l’intero processo di arricchimento dei contenuti e di creazione e gestione delle applicazioni. Può essere scaricato su “www.quark.com(Manuale App Studio)”:http://www.quark.com/Products/QuarkXPress/Quark_Training/Learning_App_Studio.aspx.
I designer che non utilizzano QuarkXPress 9 possono usufruire della versione di “prova gratuita(Demo)”:http://www.quark.com/products/quarkxpress/test_drive.aspx, della durata di 30 giorni e completa di tutte le funzionalità. Gli utenti che hanno già completato il periodo di prova di QuarkXPress 9 potranno invece rinnovare il periodo per poter valutare “App Studio(App Studio)”:http://www.quark.com/appstudio con QuarkXPress 9.1.
Il costo di QuarkXPress 9 è pari al prezzo del precedente aggiornamento, 399 euro, o uguale al prezzo della versione completa di QuarkXPress 8, 1349 euro.