Righello e Pennino per i tablet, le novità hardware di Adobe

Durante la presentazione delle novità “Creative Cloud”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/da-creative-suite-a-creative-cloud-per-sempre che ha catalizzato il MAX, non potevano però sfuggire due importanti esperimenti di Adobe nel mondo dell’hardware creativo; da San Jose arrivano *Project Mighty* e *Project Napoleon*.

Durante la presentazione delle novità “Creative Cloud”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/da-creative-suite-a-creative-cloud-per-sempre che ha catalizzato l’edizione 2013 del MAX, non potevano però sfuggire due importanti esperimenti di Adobe nel mondo dell’hardware creativo; da San Jose arrivano *Project Mighty* e *Project Napoleon*, queste due nuove periferiche dedicate ai tablet sono rispettivamente un pennino e un righello digitale.

Forte dell’esperienza maturata dalle touch app e grazie alla loro futura evoluzione del Cloud for Designers, l’obiettivo di Adobe è quello di offrire con *Project Mighty*, un pennino digitale Bluetooth volto a ridurre il gap tra il software e il tablet e pronto ad inserirsi al fianco delle tavolette grafiche grazie alla prepotenza del brand. Il pennino Integra una batteria ricaricabile, un sensore di pressione, una memoria interna ed è ovviamente collegato al Creative Cloud: ciò significa che l’utente potrà usarlo su diversi dispositivi mantenendo le impostazioni già scelte.

*Napoleon* è invece un nuovo bizzarro device a metà tra un “righello digitale” e un goniometro. Il suo scopo principale è quello di essere utilizzato assieme a “Mighty” per ottimizzare e organizzare al meglio il layout su cui si sta lavorando. _”La cosa meravigliosa di questo progetto è che si prende il meglio di ciò che si fa nel mondo analogico e lo ricrea digitalmente”_, ha “osservato la designer Claudia de Almeida”:http://techcrunch.com/2013/05/06/adobes-hardware-experiments-are-more-than-just-hobbies/.

Adobe oltre alla presentazione non ha però fornito ulteriori informazioni circa prezzi e disponibilità, per ora sono appunto “progetti”.

Related Posts