• Grafica
    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Draft.it
  • 17 Febbraio 2019
Draft.it
  • Grafica
    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    “Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    C'è una componente emotiva nella stampa online?

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

    • Creatività
    • Tecnologie Grafiche
    • Carte
    • Mercato Grafico
      • Lavoro
      • Case History
    • Strumenti Grafici
      • Segnalazioni
    • Concorsi
      • Bandi
  • Digital
    • Apple
    • Adobe
    • Digital Signage
    • Prodotti
    • Software
  • Tipografia
  • Editoria
    • Editoria Digitale
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
Share
You are reading
Rigamonti ex Pixartprinting lancia la nuova sfida: Stampa 3D
Home
Grafica
Tecnologie Grafiche

Rigamonti ex Pixartprinting lancia la nuova sfida: Stampa 3D

05 Marzo 2018 Desk editoriale Tecnologie Grafiche

Rigamonti ex Pixartprinting lancia la nuova sfida: Stampa 3D
Tecnologie Grafiche

Può interessarti

La nuova frontiera del Settore Sanitario è la stampa 3D 17 Luglio 2018
La stampa 3D si colora con HP e Jet Fusion 300/500 06 Febbraio 2018
Ricoh entra nel mondo della prototipazione 3D 18 Novembre 2015

In questa sezione

Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane
Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

Sarà la voglia di innovare, una sfida personale o un’altra intuizione vincente? Matteo Rigamonti, imprenditore illuminato noto nel mondo della visual communication per aver fondato nel 1994 Pixartprinting Spa, oggi tra i leader europei nel servizio di stampa online, con la nuova piattaforma Weerg.com oltre alle lavorazioni CNC, offre online stampe 3D con standard industriali.

Ma facciamo un passo indietro. Dopo aver ceduto parte di Pixartprinting al fondo Alcedo (2011), per uscire poi completamente dall’azienda nel 2016 con la vendita al Gruppo Cimpress – leader mondiale della mass customazion -, Rigamonti si è trasferito a Parigi dove attualmente vive con la famiglia. Pioniere nel DNA, non ha potuto resistere alla tentazione di rimettersi in gioco. “Ho pensato per un po’ di costruire la nuova fabbrica in Francia dove vivo, ma credo fortemente nella qualità del Made in Italy, e la scelta, forse anche per scaramanzia, è ricaduta su Marghera in provincia di Venezia, nello stesso building dove iniziò la mia avventura con Pixart”, racconta.

Sognatore per indole, pragmatico per carattere, Rigamonti ha studiato a lungo per individuare un mercato maturo dove portare la sua voglia di innovare. Da qui l’idea di applicare il modello di business dell’e-commerce puro al mercato della meccanica, dove si contano migliaia di realtà produttive ma dove l’innovazione non è certo la parola d’ordine. “Quando abbiamo presentato Weerg c’è chi ha accolto l’idea con entusiasmo, chi ha manifestato perplessità”. Ma la tenacia si dimostra col tempo, e a soli due anni dalla fondazione Weerg ha chiuso l’esercizio 2017 decuplicando il giro d’affari e annunciando investimenti milionari in tecnologie all’avanguardia. Unendo i benefici della tradizione meccanica ai vantaggi di un servizio basato sull’e-commerce, weerg.com deve il suo successo anche alla semplicità d’uso, tanto da diventarne il claim “get your parts, very fast”: è sufficiente inviare via web il file del progetto, in uno dei numerosi formati più diffusi di CAD 3D, e la richiesta viene elaborata in tempo reale.

L’azienda si avvale di macchinari scelti tra i più performanti al mondo, capaci di garantire elevatissimi livelli di automatizzazione, suddivisi in due linee produttive: una batteria di 10 centri di lavoro Hermle 5 assi in continuo per le lavorazioni CNC e 3 HP Jet Fusion 4200 per le stampe 3D, unico sistema ad oggi in grado di offrire standard industriali secondo Rigamonti. “La richiesta di lavorazioni 3D è andata ben oltre le nostre aspettative. Abbiamo registrato un numero crescente di ordini molto variegati da parte di un’utenza attenta alla rapidità dei tempi di consegna, che ha reso necessario un immediato potenziamento della capacità produttiva. Le performance della stampante Jet Fusion 4200 hanno soddisfatto pienamente le nostre aspettative e la macchina si è dimostrata incredibilmente veloce e produttiva con costi decisamente competitivi, anche per la produzione di tirature fino a 5.000 pezzi. Siamo convinti che grazie a questa tecnologia il 3D Printing, limitato finora a impieghi di carattere ludico o di sperimentazione, sia sulla strada giusta per diventare concretamente utile e funzionale” – commenta Matteo Rigamonti.

Molti clienti di Weerg stanno infatti testando la stampa 3D per applicazioni che prima realizzavano in CNC o con la pressofusione. Tra loro professionisti come ingegneri, progettisti, grafici e creativi, ma anche aziende di meccanica che operano in conto terzi. A essi si affiancano gli “esploratori”, una nuova categoria di utenti che si accosta per la prima volta alla stampa 3D, manifestando esigenze finora latenti e dando vita a nuovi mercati a cui l’e-commerce veneziano risponde con la consueta semplicità e puntualità offrendo parti a costi competitivi, in tempi rapidi e con risultati al massimo della qualità.

WEERG.COM

Weerg è un esempio modello di industria 4.0, dove la produzione è costante e silenziosa, le macchine a controllo numerico funzionano in autonomia, il flusso di lavoro viene verificato dai monitor e gli interventi degli operatori sono ridotti ai minimi termini. Il tutto è orchestrato da ciò che avviene online, sulla piattaforma e-commerce, dove ad oggi convogliano oltre 10.000 richieste di preventivi che convertono in una media quotidiana di 300 ordini.

Grazie al web Weerg non ha confini: i clienti sono per il 33% italiani, seguiti dai tedeschi che rappresentano il 24% del portfolio e da molti altri Paesi europei ed extra-europei, fino a raggiungere l’Australia e la Nuova Zelanda. “Quello che trovo estremamente stimolante è riuscire ad offrire al mercato ciò di cui ha bisogno. Con Weerg siamo in grado di dare agli utenti una risposta che non c’era: trasparenza dei prezzi, velocità di esecuzione, certezza delle consegne” – racconta Rigamonti.

  • Fonte Comunicato Stampa
  • Tags
  • stampa 3D

Condividi questo articolo

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp
Prossimo articolo È Tempo di libri, da domani a Milano
Articolo precedente La pelle di Fabriano Boutique è Gialla

APPROFONDISCI

Ricoh entra nel mondo della prototipazione 3D Prodotti
18 Novembre 2015

Ricoh entra nel mondo della prototipazione 3D

La stampa 3D si colora con HP e Jet Fusion 300/500 Tecnologie Grafiche
06 Febbraio 2018

La stampa 3D si colora con HP e Jet Fusion 300/500

La nuova frontiera del Settore Sanitario è la stampa 3D Tecnologie Grafiche
17 Luglio 2018

La nuova frontiera del Settore Sanitario è la stampa 3D

Succede adesso su Draft
15 Feb 09:26
Eventi

“Tracce di Luna”, Mauro Bubbico presenta il suo ultimo lavoro

12 Feb 15:38
Grafica

Canon Océ Arizona 1300: una nuova serie di stampanti piane

12 Feb 15:32
Grafica

C’è una componente emotiva nella stampa online?

08 Feb 09:39
Design

CidneOn – Festival Internazionale delle Luci, da oggi a Brescia

04 Feb 10:44
Grafica

Fotografi per una buona causa: Trenta Ore Photo Marathon

Rimani aggiornato su tutto quello che accade nelle Arti Grafiche e nella comunicazione, iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita.

La Settimana Grafica
loader

Inserisci il tuo indirizzo email


Libri di Grafica & Co.
Marketing per fotografi

Marketing per fotografi

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Arte e architettura nel volume "Architettura della Fotografia"

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Alessandro Guerriero: al diavolo Alchimia!

Come fare E-commerce per editori e librai

Come fare E-commerce per editori e librai

  • Grafica
  • Digital
  • Tipografia
  • Editoria
  • Media
  • Libri
  • Pubblicità
  • Design
  • Formazione
  • Eventi
  • LSG
  • Torna Su

Draft

Il progetto Draft.it
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Normativa sui Cookie
  • Note Legali
  • Advertising
  • Consenso Privacy/Cookie
Storie, Personaggi e Tecnologie della Comunicazione Visiva

Dal 2005 raccontiamo quotidianamente di storie, personaggi e tecnologie che caratterizzano la comunicazione nel suo insieme.

© 2005-2019 Draft.it - Tutti i diritti riservati
Draft.it