Quark sfida Adobe: arriva il publishing digitale con HTML5

Quark con il rilascio della nuova versione di “App Studio”, permette il publishing digitale con HTML5 tramite cloud. Applicazioni interattive al 100% per iPad, iPhone, Android e “Kindle Fire”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/amazon-presenta-kindle-fire-hd-in-italia con QuarkXPress, InDesign e XML.

Quark lancia la sfida al Digital Publishing di Adobe annunciando l’uscita della nuova versione di App Studio, la soluzione per il publishing digitale di ultima generazione che migliora ulteriormente la qualità dell’esperienza degli utenti, senza aumentare i costi e gli sforzi associati allo sviluppo di applicazioni personalizzate.
Combinando le funzionalità della tecnologia all’avanguardia del linguaggio *HTML5*, ottenuta non a caso dalla “recente acquisizione di PressRun”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/quark-a-tutto-digital-publishing-con-pressrun, con la tecnologia del publishing digitale pre-esistente di Quark, App Studio , la socità di Denver offre ora in un’unica soluzione la capacità di creare applicazioni personalizzate con HTML5, QuarkXPress, InDesign e XML.
Attraverso un ambiente cloud i designer possono collaborare alla creazione di contenuti interattivi in grado di essere distribuiti su molteplici piattaforme e device, dall’iPad all’iPhone, dai dispositivi Android ai “Kindle Fire”:https://www.draft.it/cms/Contenuti/amazon-presenta-kindle-fire-hd-in-italia di Amazon.

Grazie alla tecnologia HTML5, le applicazioni create con “App Studio”:http://www.appstudio.net/ offrono maggiore interattività rispetto ai PDF, disponendo di testo ricercabile e totalmente selezionabile; favoriscono la condivisione, l’assegnazione di tag e segnalibri e altre interazioni tipiche dei social media ed offrono file di piccole dimensioni per il download (in genere le dimensioni dei titoli creati con App Studio sono un quarto di quelle delle applicazioni create con soluzioni alternative).
Per creare queste applicazioni vengono utilizzati “QuarkXPress”:https://www.draft.it/cms/multimedia/quarkxpress-9-the-new-publishing o InDesign, offrendo la possibilità di combinare il design avanzato con l’automazione XML.

“Non sorprende che gli utenti di smartphone e tablet favoriscano esperienze con applicazioni avanzate e coinvolgenti,” afferma Shaun Barriball, vicepresidente di Prodotti Mobile per Quark. “Il nostro obiettivo è quello di semplificare il più possibile la creazione e la fruizione di applicazioni per dispositivi mobili. Con HTML5 al centro del nuovo App Studio, i creatori di contenuti possono partire dai loro strumenti di design preferiti per offrire applicazioni interattive e ad alto impatto visivo, il tutto all’interno dell’ambiente cloud”.

*App Studio è la soluzione HTML5* che aiuta i designer nella creazione di contenuti accattivanti per smartphone e tablet. A differenza delle soluzioni per il publishing digitale di prima generazione, App Studio unisce i vantaggi dell’HTML5 alle funzionalità native di smartphone e tablet. Questo approccio ibrido consente la produzione di applicazioni ad alto tasso di interattività, con file di dimensioni ridotte e la possibilità di adattare velocemente i contenuti per la pubblicazione su nuovi dispositivi emergenti. Le funzionalità avanzate di App Studio sono collaudate, poiché create e testate per applicazioni di successo come le riviste Metro, BBC Good Food, My Ford, British Medical Journal, Stuff e Top Gear.

*App Studio sarà disponibile nell’arco dei prossimo 30 giorni ad un costo a partire da 89,95 euro al mese, e sarà compatibile con InDesign CS5 o successiva e con QuarkXPress 9.5 di prossima uscita.*
Il passaggio ad App Studio sarà immediato per i clienti PressRun attuali. Il marchio PressRun verrà ritirato e gli utenti PressRun attuali passeranno automaticamente alla nuova versione di App Studio.
Gli attuali clienti di App Studio che utilizzano il formato file AVE potranno scegliere se continuare con la tecnologia App Studio precedente, supportata da Aquafadas e ora rinominata Quark AVE, o se passare alla nuova piattaforma HTML5 basata sul cloud.

Related Posts