Qual è l’ora della creatività?

Secondo i risultati di una ricerca HP, l’ispirazione spesso sopraggiunge quando meno ce l’aspettiamo: un professionista su tre in Europa trova infatti che il viaggio per e dal luogo di lavoro sia il momento migliore per riflettere e trovare ispirazione, mentre il 28% cita fine settimana e serate fuori dal lavoro. A quanto pare, l’ispirazione capita nei momenti più insoliti e imprevisti.

Secondo i risultati di una ricerca HP, l’ispirazione spesso sopraggiunge quando meno ce l’aspettiamo: un professionista su tre in Europa trova infatti che il viaggio per e dal luogo di lavoro sia il momento migliore per riflettere e trovare ispirazione, mentre il 28% cita fine settimana e serate fuori dal lavoro. A quanto pare, l’ispirazione capita nei momenti più insoliti e imprevisti.

Per consentire di raccogliere i frutti di questi momenti creativi, HP ha introdotto recentemente soluzioni che supportano le soluzioni cloud e mobile di Autodesk e assicurano che tale ispirazione venga sempre catturata, in ogni momento e dovunque capiti. Grazie all’applicazione mobile ePrint and Share, gli architetti da ora in avanti potranno accedere e stampare i loro progetti da Autodesk AutoCAD WS attraverso la funzione plot-to-print compatibile con HP ePrint & Share e godere di funzionalità aggiuntive per l’applicazione mobile HP ePrint & Share.

“Come testimoniano diversi studi di HP – e la stessa esperienza personale di molti di noi – per i professionisti della creatività i migliori momenti di ispirazione possono capitare sia durante l’arco della giornata lavorativa sia in ambiti diversi, più personali,” ha dichiarato Enzo Tonussi, HP Italiana. “Questo aspetto è particolarmente evidente nell’ambiente dell’architettura, un settore dominato da realtà medio-piccole e che si basa sulla creatività, un mondo ad alto contenuto di competitività. Migliorare la qualità del proprio lavoro anche in mobilità permette agli architetti di catturare i loro momenti creativi e di mettere su carta le proprie idee ovunque si trovino. Queste soluzioni mettono insieme cloud, mobile e stampa in strumenti facili da utilizzare per gli architetti”, ha poi aggiunto.

Altre ricerche sulle stravaganze dell’ispirazione e dei momenti creativi includono:
* Una trovata geniale è più probabile che ci colga alle “22:04”:http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/howaboutthat/3228009/Brainwave-most-likely-to-strike-at-10.04pm.html; il momento meno creativo del giorno è invece alle 16:33
* Per alcune persone il mattino è il momento migliore per risolvere i problemi; la mattina presto infatti, quando hai ancora lo sguardo annebbiato, inciampando nelle nebbie del sonno, sei probabilmente al tuo picco creativo. Al contrario, se sei una persona mattiniera, allora per te “il pomeriggio sarà il miglior momento per pensare”:http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/13546783.2011.625663#preview.

La mobile app HP ePrint & Share ora include anche funzionalità per iPad e permette agli architetti di mandare email con PDF in allegato da stampare, cosa fondamentale per la stampa di design di grande formato, anche quando si è assenti dall’ufficio. HP e Autodesk continuano a collaborare per fornire soluzioni che aiutano i professionisti del design a semplificare il proprio flusso creativo.

“Gli utenti stanno traendo grandiosi benefici da HP ePrint & Share, con l’accesso sicuro a documenti tecnici e informazioni anche in remoto, un fattore particolarmente vantaggioso nel mercato AEC. Spesso i progetti sono realizzati collaborando con colleghi geograficamente lontani, da professionisti che sono in continuo movimento e HP ePrint & Share dà a questi ‘mobile workers’ l’accesso alle informazioni di cui necessitano quando e dove ne hanno bisogno”, commenta Tim Greene di InfoTrends.

_”L’accademia della Crusca “ci impone di cambiare il titolo”:http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3779&ctg_id=44 da Qual’è in Qual è”_

Related Posts