Eco Qua 3D

Quaderni a pois per la limited edition Eco Qua 3D

Una irresistibile morbidezza al tatto per una cascata di soffici pois che affollano le copertine dei quaderni Eco Qua 3d Limited Edition di Fabriano Boutique; un nuovo effetto tridimensionale ottenuto grazie alla straordinaria versatilità della carta Sirio che, colorata in pasta, viene stampata con la speciale tecnica della floccatura in grado di rendere la superficie in rilievo morbida e vellutata.

Quattro vivaci abbinamenti colore disponibili in tre differenti formati, pensati per raccogliere appunti, schizzi, pensieri e da accarezzare per rilassarsi e ritrovare il buon umore anche tra le mille cose da fare. Due formati più grandi, A5 e A6, sono realizzati in brossura cucita a filorefe e hanno chiusura con elastico colorato in tinta con i risguardi e la tasca finale.

Un formato tascabile più piccolo per Duetto che contiene una coppia di quaderni 7×11 cm che hanno una rilegatura cucita a punto singer con filo a contrasto. Per rilassarsi tutto l’anno Eco Qua 3D è disponibile anche come Agenda 2020: da gennaio a dicembre, l’agenda Eco Qua Special è giornaliera e settimanale, in due formati.

Tutti gli interni dei quaderni Eco Qua 3D di Fabriano Boutique sono puntinati in carta Bioprima Book, una carta ecologica adatta ad ogni tipo di scrittura e dalla colorazione leggermente avoriata che non affatica la vista – prodotta con 100% di cellulosa TCF totalmente priva di cloro ed è Acid Free.

Fabriano Boutique è da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente, per questo tutte le carte utilizzate per quaderni, taccuini, agende, block notes e biglietti sono certificate FSC Forest Stewardship Council, l’organizzazione internazionale indipendente creata per promuovere la protezione del patrimonio forestale mondiale.

Questo garantisce la provenienza di materie prime derivanti da foreste e piantagioni di tutto il mondo, gestite in maniera responsabile nel pieno rispetto delle esigenze sociali, economiche e ambientali e stimola la certificazione di nuove aree arginando il degrado, la deforestazione e l’illegalità che mettono a rischio la superficie boschiva mondiale.

Related Posts