Che cosa significa fare l’illustratore oggi e perché scegliere proprio questa professione?
E ancora, quali competenze servono e quali caratteristiche deve avere un album illustrato per conquistare un editore? Tutte le risposte a queste e a molte altre domande in un libro pratico e chiaro.
In un periodo di profonda trasformazione dell’editoria come quello attuale, c’è ancora spazio per chi vuole mettersi alla prova e realizzare le proprie passioni. Ma come fare?
Bisogna avere una guida autorevole come Anna Castagnoli che vi accompagni passo dopo passo, dalla realizzazione di un album illustrato alla scelta della scuola fino ai suggerimenti su come si partecipa a un concorso e si prepara un portfolio da presentare a un editore.
Senza dimenticare naturalmente le fiere e i saloni del settore, gli aspetti legali, contrattuali ed economici, oltre ai segreti su come utilizzare al meglio la rete per auto-promuoversi e trasformare, così, una passione in un mestiere vero e proprio.
Agli aspiranti illustratori “Manuale dell’illustratore. Come pubblicare album per bambini” insegna l’importanza di essere curiosi e aperti alle sollecitazioni più diverse, comprendendo quali siano le esigenze del mercato, senza lasciarsi distrarre, però, nella ricerca di una voce personale, capace di tradurre ai bambini, con originalità, la meraviglia del mondo che ci circonda.
Titolo: Manuale dell’illustratore. Come pubblicare album per bambini
Copertina flessibile: 247 pagine
Editore: Editrice Bibliografica
Collana: I mestieri del libro
ISBN-10: 8870758869
ISBN-13: 978-8870758863
Prezzo: € 19,98