Dopo il successo riscontrato durante la prima edizione del festival, Torino Graphic Days torna nel 2017 con un programma ancora più ricco di attività e ospiti dell’ambito del graphic design. Dal 12 al 15 ottobre Toolbox Coworking ospiterà una vera e propria maratona di appuntamenti: un fitto calendario di workshop, conferenze, performance e mostre con ospiti internazionali, a cui si aggiungeranno, durante il week-end, una mostra mercato con sperimentazioni dal vivo e uno spazio dedicato ai festival legati al visual design.
Questa seconda edizione oltrepassa inoltre i confini europei per coinvolgere anche professionisti di New York come Alexander Tochilovsky, Curatore del Lubalin Center e i graphic designer Patricia Belen e Greg D’Onofrio, ideatori della piattaforma Display, la collezione che racchiude card, libri, riviste di grafica del 20esimo secolo.
Tra i tutor d’eccezione dei workshop di quest’anno ci sarà Olimpia Zagnoli, l’illustratrice italiana ormai famosissima in tutto il mondo, che, con le sue illustrazioni, occupa di frequente le pagine del New York Times e del New Yorker, oltre alle copertine di libri editi da case editrici come Feltrinelli.
Tra gli altri mentori dei workshop e speaker delle conferenze spiccano i nomi di Patrick Thomas (Germania – Spagna – U.K.), Grilli Type (Svizzera), Build (U.K.), Chiara Riva (Italia), Studio Spass (Olanda), Roberto Bagatti (Italia), Accurat (Italia – U.S.A.), Ruedi Baur (Francia), Massimo Pitis (Italia) e Giorgio Camuffo (Italia).
Sono molte le novità che dovranno ancora essere svelate e che andranno ad arricchire il programma nell’arco dei prossimi mesi. Il festival, nato lo scorso anno grazie al contributo di Compagnia di San Paolo e al supporto di Toolbox Coworking, è un progetto congiunto di Print Club Torino, Plug, Try Again Lab, Quattrolinee ed Mg2 Architetture.