Project Primrose adobe

Project Primrose, cambiare design di un abito in un attimo

I recenti progressi nei materiali intelligenti hanno permesso ai display di andare oltre le superfici piane per entrare nella vita quotidiana. Come per il Project Primrose presentato all’Adobe MAX.

Oggi molti designer usano Adobe Illustrator per provare nuovi progetti. Non sarebbe fantastico se potessero dare rapidamente vita a quei disegni in oggetti reali, con un semplice clic?

Il Project Primrose è stato presentato all’Adobe MAX sotto forma di abito interattivo: lo rende possibile grazie a tessuti indossabili e flessibili, non emissivi, che consentono di visualizzare su un’intera superficie contenuti creati con Adobe Firefly, Adobe After Effects, Adobe Stock e Adobe Illustrator. I designer possono inserire questa tecnologia in abiti, mobili e altre superfici per sbloccare infinite possibilità di stile, come la possibilità di scaricare e indossare l’ultimo design di uno stilista preferito.

Stiamo entrando in una nuova era della creatività, dove l’intelligenza artificiale generativa sta ampliando l’accesso a nuovi e potenti flussi di lavoro e liberando le nostre idee più fantasiose. Al MAX di quest’anno i ricercatori e gli ingegneri di Adobe hanno mostrato per la prima volta diverse tecnologie sperimentali all’avanguardia che un giorno potrebbero diventare funzioni dei prodotti Adobe.

Project Primrose è stata una di queste. I recenti progressi nei materiali intelligenti hanno permesso ai display di andare oltre le superfici piane per entrare nella vita quotidiana. Moduli di diffusione della luce riflettenti per sistemi di visualizzazione flessibili non emissivi. Il sistema sfrutta il cristallo liquido disperso in polimeri (PDLC) con supporto riflettente, un materiale elettroattivo comunemente usato nelle applicazioni delle finestre intelligenti.

Questo materiale non emissivo a basso consumo può essere tagliato in qualsiasi forma e diffonde dinamicamente la luce, anche su un abito come in questo caso.

Related Posts