Saltando il solito ciclo di major realease, Adobe ha da poco annunciato la disponibilità della versione 5.5 della sua Creative Suite: “Abbiamo deciso di cambiare i nostri programmi di rilascio di Creative Suite, a partire da CS5.5, per aiutare i clienti a superare le sfide che hanno avuto con l’ondata di nuovi dispositivi mobili in uscita sul mercato,” Dave Burkett, vice presidente e direttore generale di Adobe Creative Suite, ha detto a Macworld. “Crediamo che l’aggiunta di versioni metà del ciclo tra i nostri comunicati pietra miliare, che ora avvengono ogni due anni, aiuterà i nostri clienti di stare al passo con le tendenze del mercato”.
*Creative Suite 5.5* comprende potenti nuove versioni di InDesign, Dreamweaver, Flash Professional e Adobe Flash Catalyst , così come Adobe Acrobat X Pro, Illustrator CS5, Adobe Photoshop CS5 Extended e Fireworks CS5. È disponibile anche una nuova versione Standard della suite con inclusi Phostoshop, Illustrator, In Design e Acrobat.
Con oggi debutta inoltre un nuovo piano economico per l’acquisizione dei programmi Adobe, prezzi su abbonamento, interessanti per i clienti che vogliono ottenere le versioni correnti e restare aggiornati sui prodotti Creative Suite. Ora i clienti possono utilizzare 5.5 Creative Suite Design Premium per soli 95 dollari al mese, o Creative Suite Design Standard 5.5 per soli 65 $ al mese.
Con la nuova Creative Suite i progettisti possono creare riviste digitali, eleganti e-book con accompagnamento di video e audio, siti web basati su HTML5 e CSS3 standard e applicazioni mobili interattive costruite con i familiari strumenti di Flash che mostrano in modo coerente su device on sistemi diversi come Android ™, BlackBerry Playbook e dispositivi IOS (iPhone, iPad, ecc…).
Con i nuovi strumenti di Folio Producer in InDesign, che opera in collaborazione con Adobe Digital Publishing Suite, i professionisti creativi possono progettare contenuti multimediali, riviste digitali, giornali, pubblicazioni aziendali e pubblicitarie per la lettura su dispositivi come Apple iPad, BlackBerry playbook e una vasta gamma di tablet Android.
Utilizzando InDesign in combinazione con il set di strumenti integrati Folio Producer, i progettisti possono aggiungere nuovi livelli di interattività ai propri layout di pagina. Documenti realizzati per dispositivi tablet possono includere video, audio, vista panoramica, rotazione di 360 gradi di oggetti, pan e zoom delle immagini, l’integrazione di contenuti interattivi di HTML5 e sovrapposizioni.
I designer possono anche facilmente verificare come il loro contenuto verrà visto su una vasta gamma di dispositivi direttamente da InDesign. Una volta completata la creazione di contenuti in InDesign, la stretta integrazione con Adobe Digital Publishing Suite permette agli utenti con un account di Digital Publishing Suite (disponibile separatamente) per produrre in modo efficiente, distribuire, ottimizzare e monetizzare i contenuti per dispositivi tablet. Photoshop CS5 include, inoltre, il supporto 64 bit nativo che comporta un’elaborazione delle immagini ancora più rapida, a prescindere alla piattaforma utilizzata.
Un certo numero di caratteristiche in InDesign sono state inoltre migliorate: come l’esperienze di lettura su dispositivi e-book, da Barnes and Noble Nook, Sony Reader e Apple iPad. I progettisti possono ora aggiungere tipografia raffinata, immagini che vengono ridimensionate automaticamente per adattarsi qualsiasi schermo, video e audio per le applicazioni di e-book reader che supportano i tag HTML5. “Le caratteristiche complete”:http://www.adobe.com/it/products/creativesuite/design/features.html possono già essere consultate sul sito Adobe.
Adobe Creative Suite Design Premium 5.5 e Standard sono previste per la commercializzazione entro 30 giorni attraverso i rivenditori autorizzati al prezzo di 1.899 dollari per la Premium e di 1.299 $ per la standard.