Sperimentazione e innovazione nel mondo della stampa sono sempre stati punti di forza per Pixartprinting, i suoi utenti, pur appartenendo a settori diversi, hanno in comune la grafica, la creatività, il colore, la passione, l’arte. Elementi che ispirano l’azienda di web-to-print veneta a sviluppare iniziative che vanno al di là del core business, distinguendosi ancora una volta sul mercato. Secondo l’azienda, se «ormai la qualità di stampa è assodata e il servizio è garantito, Pixartprinting punta a offrire valore aggiunto condividendo idee, fornendo nuovi spunti per realizzare progetti sempre più evoluti. Un processo di culturizzazione che ha nella produzione di contenuti il suo fil rouge».
Tra le varie attività content sviluppate dall’azienda quelle più recenti sono rappresentate ad esempio dal libro LOOKtheBOOK, primo volume di una collection ispirazionale per grafici e creativi. «Pixarthinking e LOOKtheBOOK sono parte di una strategia di marketing olistico che vede nella creazione di contenuti indipendenti e nella loro divulgazione una riconferma della volontà di Pixartprinting di essere fonte di ispirazione costante per la community di utenti» – commenta Andrea Pizzola, Sales & Marketing Director Pixartprinting.
Dai pensieri collaterali di Pixarthinking ha preso vita il volume da collezione che propone un viaggio ricco di idee e suggestioni attraverso alcune delle più interessanti tappe toccate nel percorso di esplorazione del blog aziendale.
«Il viaggio di LOOKtheBOOK si apre con il capitolo Paperlove dedicato al mondo della carta, supporto principe per la stampa ma anche materia grezza su cui tracciare ogni idea. Prosegue con Creativity alla scoperta di progetti che ci hanno fatto innamorare. Nelle pagine Trend il focus si sposta su tendenze e contaminazioni. In Innovation si racconta l’esperienza di chi ha fatto dell’innovazione tecnologica e di pensiero il proprio manifesto per arrivare poi a riscoprire in Back to the future quelle forme espressive senza tempo che riemergono ciclicamente dal passato tornando attuali» racconta Cristina Cortellezzi, direttore editoriale di LOOKtheBOOK.
Pensato per chi fa della creatività e dell’innovazione il fulcro della propria attività, il libro offre a grafici, designer, artisti e appassionati di stile, spunti e suggestioni, forme e colori, da cui trarre nuova linfa creativa. Non solo una raccolta di contenuti, ma anche un volume impreziosito da creatività inedite e spazi interattivi che coinvolgeranno il lettore a personalizzare la propria copia. Stampato in offset con rilegatura bodoniana, ha un formato quadrato (21×21 cm) ed è contenuto in un packaging di cartoncino nero SBS 550g plastificato.
Le pagine interne stampate su carta Extraprint 160g sono impreziosite da nobilitazioni quali: stampa braille, inserto trasparente in GSK e stickers. La copertina bianca e nera è in cartoncino colorato in pasta con logo stampato a caldo.
Oltre a Pixarthinking (il blog creativo curato dall’azienda) e LOOKtheBOOK, numerosi sono i progetti basati sul content creation recentemente sviluppati da Pixartprinting tra cui: Venetian e Barcelona Floors nati con lo scopo di offrire agli utenti contenuti e immagini esclusivi fruibili gratuitamente frutto degli scatti del fotografo Sebastian Erras e Pix4Love, la campagna realizzata in occasione di San Valentino puntando sul video content girato in stile mockumentary. Ancora una volta l’azienda si pone sul mercato come player di riferimento in grado non solo di essere competitiva in termini di offerta, rapporto qualità/prezzo e servizio, ma anche innovativa in termini di strategia e comunicazione.
Buonasera, sai per caso come averne una copia? Dove si può acquistare?
Grazie mille