La prima reazione è quella di stupore, poi quella di incertezza. E infine un sospiro di sollievo. Gli squarci di natura che improvvisamente si materializzano nel bel mezzo piazze e viali delle nostre città, dai quali emergono enormi fiori di loto, ruscelli incantati o personaggi fiabeschi non sono generati da un evento extraterrestre, bensì dalla fantasia e dall’estro di una bravissima artista nel realizzare immagini sorprendenti attraverso l’innovativa tecnica dell’arte pavimentale a tre dimensioni: la 3D Street-painting.
Una tecnica artistica che va per la maggiore in Inghilterra, Stati Uniti e Europa del Nord – ora per la prima volta in Italia – e i cui protagonisti sono considerati delle vere superstar come i più famosi “graffitari” a due dimensioni.
E’ *Christiane Jessen-Richardsen*, l’artista che sarà protagonista di un tour promosso da ABenergie, azienda che opera nel settore dell’energia elettrica verde.
“Pensa in Verde”:http://www.abenergie.it/ist/comunicazione/PensainVerde.html Tour 2012, questo il nome del progetto, appena partito da Bergamo e che nelle prossime settimane si snoderà attraverso diverse città italiane e si propone di lanciare, in maniere non-convenzionale, un interrogativo sul tema della sostenibilità ambientale: quanto migliori sarebbero le nostre città se ci fosse meno grigio e più verde?