Per i monitor dei grafici, ogni tonalità conta.

I modelli ColorGraphic di EIZO rivestono sempre maggiore importanza nei processi di lavoro digitali per la stampa e per uso grafico. Il modello CG242W, ovvero quello da 24 pollici si distingue per le sue prestazioni ad altissimo livello. Lo spazio cromatico raggiunge una copertura del 97% dello spazio Adobe RGB ed è in grado di rappresentare pressoché tutti i colori offset per la stampa.

I modelli ColorGraphic di EIZO rivestono sempre maggiore importanza nei processi di lavoro digitali per la stampa e per uso grafico.
Il modello CG242W, ovvero quello da 24 pollici si distingue per le sue prestazioni ad altissimo livello. Lo spazio cromatico raggiunge una copertura del 97% dello spazio Adobe RGB ed è in grado di rappresentare pressoché tutti i colori offset per la stampa.
Munito di una tabella LUT 3D, il CG242W offre una straordinaria varietà di gradazioni garantendo una pressocche perfetta simulazione dei colori CMYK con un contrasto massimo di 1100:1, una luminosità di 270 cd/qm ed un angolo di visualizzazione pari a 178°.

La LUT 3D a 12 bit e la velocità di calcolo a 16 bit assicurano sfumature morbide ed un’asse del grigio perfettamente corrispondente. La rappresentazione dell’immagine risulta particolarmente lineare e precisa, esente da striature. Grazie alla sua capacità di riprodurre le sfumature più impercettibili, il “monitor Eizo”:http://www.eizo.it/eizo-high-end-monitors.html è in grado di soddisfare le esigenze più complesse dell’editing video professionale.

Con lo schermo, viene fornito il software ColorNavigator in grado di interagire direttamente con la tabella colore, assicurando una calibrazione veloce ed affidabile in pochi minuti; l’utente può così impostare a piacere i parametri della temperatura, della luminosità, del livello del nero e della curva tonale.

Una display port ed un ingresso DVI-I consentono il collegamento sia a segnali digitali che analogici, con una automatica commutazione del segnale o, se richiesto, manualmente.
La sua corrispondenza e fedeltà cromatica lo rendono quindi lo strumento ideale per il softproofing, in grado di fornire a case editrici, agenzie pubblicitare, studi litografici e tipografie un controllo efficiente ed accurato dell’intero processo di proofing con un ragguardevole risparmio di costi.

Il modello CG242W supporta le risoluzioni e frequenze più diffuse per la produzione, il montaggio e la post produzione cine-televisiva come, per esempio, la risoluzione Full-HD da 23,75 a 60 Hz. (massima 1920 x 1200)

Alcune peculiarità di questo schermo sono ad esempio la rappresentazione cromatica corrispondente pari ad una velocità di calcolo a 16 bit. I segnali dell’immagine vengono elaborati con una precisione di 1/65 di millesimo. Ne risulta una rappresentazione assolutamente elevata dei toni scuri per immagini nette e nitide. Una caratteristica in grado di minimizzare i passi di correzione e di ridurre i costi di produzione.
A differenza dei monitor LCD tradizionali che presentano spesso deviazioni notevoli della curva gamma e della scala del grigio. Una regolazione precisa è garantita solo da dispositivi di misurazione specifici, per questo ciascun monitor “EIZO CG242W”:http://www.eizo.it/monitor/lcd-color-graphic/24/CG242W.html viene calibrato e presettato accuratamente in fase di fabbricazione, per valori da 0 a 255. Questa impostazione permette una scala dei grigi assolutamente
lineare, dal bianco al nero, ed una temperatura costante.

In conclusione, l’innovativa tecnologia consente una compensazione automatica di ogni irregolarità e sbalzo di luce. Luminosità e tonalità vengono regolati automaticamente, assicurando la distribuzione omogenea e l’inalterabilità dei colori su tutto lo schermo. Eventuali irregolarità vengono compensate automaticamente da un chip integrato nel pannello a garanzia di una visualizzazione ottimale; offrendo uno spazio cromatico in grado di rappresentare molte più tonalità e gradazioni di un monitor tradizionale. Immagini e grafiche appaiono vivaci e brillanti. Il pannello è in grado di offrire – ad un prezzo realmente contenuto di 1.824 euro – una gamma di gradazioni senza precedenti, pronta ad entusiasmare tutti i professionisti che si aspettano massima varietà e distinzione cromatica.

Related Posts