Paper in Motion

Paper in Motion arriva a Fabriano

Da Simancas a Fabriano per ricostruire “le vie della carta” nel Mare Nostrum, da sempre crocevia di popoli e idee. Dopo il primo workshop lo scorso gennaio a Simancas in Spagna, il gruppo di lavoro “Paper in Motion” della COST Action PIMo (People in Motion) fa tappa (virtualmente) a Fabriano, la città della carta per eccellenza.

Studiosi provenienti da prestigiose università italiane ed europee si riuniranno online venerdì 12 febbraio 2021 per ricostruire la storia della diffusione delle tecnologie di produzione della carta nel sud dell’Europa attraverso il Mediterraneo.

In particolare, verranno analizzate le condizioni materiali in cui è iniziata la produzione di carta e alcune delle conseguenze sociali, culturali, politiche ed economiche di più ampia portata ad essa collegate, all’interno di un più ampio progetto che considera l’intera circolazione dei popoli e delle idee.
Il workshop (bilingue), inizialmente programmato negli spazi del Fabriano Paper Pavilion, a causa dell’emergenza sanitaria, si svolgerà interamente online e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Fondazione.

Coordinato dal Professor José María Pérez Fernández dell’Università di Granada (Spagna), “Paper in Motion” è uno dei quattro gruppi di lavoro che compongono la COST Action “People in Motion: Entangled Histories of Displacement across the Mediterranean, 1492–1923” (PiMo), diretta dal Professor Giovanni Tarantino dell’Università degli Studi di Firenze e finanziata dalla COST Association (European Cooperation in Science and Technology).

Oggetto di studio del network interdisciplinare, che coinvolge per quattro anni un centinaio di ricercatori provenienti da 41 Paesi, sono le implicazioni emozionali delle migrazioni, dell’esilio, dei naufragi, delle dinamiche di inclusione ed esclusione tra comunità ospiti e migranti, così come il movimento di idee, persone, carte e merci attraverso il Mediterraneo dal tardo Medioevo all’epoca moderna.

Il workshop, promosso congiuntamente con la Fondazione Fedrigoni Fabriano, sarà un “mirror worshop”, cioè un complemento dell’evento successivo che si terrà nel luglio 2021 a Istanbul (Biblioteca di Süleymaniye), luogo storicamente simbolico al confine orientale del Mediterraneo, porta di accesso strategica per la circolazione e lo scambio di persone, idee, oggetti e carta “in movimento” tra l’Asia e il Mediterraneo.

Nel prossimo biennio seguiranno altri due workshop: a Prato, per il suo ruolo emblematico nelle transazioni economiche e finanziarie (Fondazione Datini, 2022), e a Malta, luogo iconico per il ruolo della carta come veicolo e mediatore materiale e semiotico tra le diversità delle culture mediterranee (Archivi Nazionali, 2023).

Con questi cinque avamposti (Simancas, Fabriano, Istanbul, Prato, Malta) negli spazi geo-culturali, politici ed economici del Mediterraneo, “Paper in Motion” aspira a coprire la cartografia sulla quale la carta circolò e si diffuse in tutto il Mare Nostrum, dalle sue remote origini in Cina al suo arrivo in Europa grazie alla mediazione della cultura musulmana.


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.