Packaging Premiere Trends Talks

Packaging Première continuano i Trends Talks ma si sposta al 2021

Packaging Première, l’esposizione selettiva dedicata al luxury packaging, precedentemente programmata a settembre 2020, si terrà dal 25 al 27 maggio 2021 presso il Padiglione 4 di Fieramilanocity. Al fine di presentare un evento di qualità e successo, gli organizzatori hanno deciso di posticipare la quarta edizione a maggio 2021, per garantire un ambiente sicuro in cui la community possa sentirsi a proprio agio e concentrarsi su business, networking e coinvolgimento sociale.

La manifestazione ha inoltre lanciato una serie di webinar gratuti dal titolo “Trends Talks”, ispirati alla ricerca condotta tramite interviste ad alcuni dei più autorevoli opinion leader, brand e designer appartenenti alla luxury packaging community.

Questi dibattiti e presentazioni online hanno trattato temi di primaria importanza per restare in contatto e accrescere il senso di appartenenza alla community, in un periodo fortemente orientato al digital. Ogni appuntamento della serie era dedicato ad argomenti specifici, come i trend dei prodotti alto di gamma nel fashion, nella gioielleria, nella cosmetica, nel fine food, nei vini e superalcolici.

Pier Paolo Ponchia, Founder e Director di Packaging Première, commenta: “Il 2020 è stato un anno molto particolare: la pandemia legata al Covid-19 ha cambiato la natura degli eventi e il valore degli incontri face-to-face. Sebbene ci troviamo ancora in un periodo difficile, quello che abbiamo passato ha valorizzato il mondo digital e al tempo stesso messo in risalto l’importanza a livello umano di incontrarsi e interagire di persona. Tutto questo ci offre l’opportunità di dare nuova linfa al nostro evento, attraverso un utilizzo ibrido di digitale e presenza fisica”.  Inoltre, aggiunge: “Il nostro team non si ferma e sta ideando una nuova edizione eccezionale, ricca di contenuti di alta qualità e di opportunità lavorative per la packaging community. Gli eventi avranno sicuramente un ruolo fondamentale nella ripresa economica”.

Da ieri invece è stata lanciata la seconda serie di webinar “Trends Talks”, con nuovi ed interessanti contenuti e prospettive. Nel webinar di ieri, Piero Sabatini, Docente di Design Unicam, Antonella Manenti, Partner & Art Director Henry & Co. e Erica Lorenzini, Responsabile Marketing e Comunicazione Pisacane Boxes hanno affrontato il tema del packaging dei prodotti di consumo e le sfide legate all’e-commerce”.

Nel prossimo incontro online che si terrà invece domani 9 luglio si parlerà di creatività e tendenze nel packaging della profumeria artistica, tra i relatori Maurizio Cavezzali, Cofondatore Esxence, Andrea Casotti, CEO | CFF Creative Flavours Fragrances SpA e Fragrance Expert HIC srl, Davide Bozzini e Diana Rabachin, Cofondatori Opaca Lab Design Studio e Linda Marchetti, Designer Vetroelite Group.

 


Offerta
2022 Apple PC Portatile MacBook Pro con chip M2: display Retina 13", 8GB di RAM, 256GB ​​di archiviazione ​​​​​SSD ​​​​​​​Touch Bar, tastiera retroilluminata; color​​​​​​​ Grigio siderale
  • CON I SUPERPOTERI DI M2 - MacBook Pro 13" è una potenza portatile. Con la nuovissima CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi fare di più a tutta velocità.
  • FINO A 20 ORE DI BATTERIA - Grazie alle prestazioni efficienti del chip Apple M2, MacBook Pro ti sta dietro giorno e notte.
  • PRONTO AI LAVORI PIÙ IMPEGNATIVI - Grazie al sistema di raffreddamento attivo, MacBook Pro 13" può sostenere livelli di performance professionali senza fare una piega. Così tu puoi spingere al massimo la CPU e la GPU per tutto il tempo che ti serve.
  • DISPLAY SPETTACOLARE - Display Retina da 13,3" con luminosità di 500 nit e ampia gamma cromatica P3, per immagini brillanti e dettagli incredibili.
  • VIDEOCAMERA HD E MICROFONI DI LIVELLO PROFESSIONALE - Videocamera FaceTime HD a 1080p e tre microfoni in array: una gioia per gli occhi e per le orecchie.

Related Posts
Milano Graphic Festival
Leggi di più

Milano Graphic Festival: dal 25 marzo

Tre giorni di mostre, workshop, talk e performance in tutta la città metropolitana a partire dagli hub di BASE Milano e Certosa Graphic Village in collaborazione con musei, scuole, archivi, studi, gallerie d’arte, librerie e importanti protagonisti del mondo del visual design.