Oilà: la nuova collana di Electa dedicata alle figure femminili del panorama creativo italiano e internazionale del Novecento

OILÀ: protagoniste del Novecento che sfidarono l’universo maschile nel panorama creativo

Un nuovo e affascinante progetto editoriale è stato lanciato da Electa, con la curatela di Chiara Alessi: la collana OILÀ. Questa iniziativa si propone di narrare le storie delle protagoniste del Novecento, donne che hanno lasciato un segno indelebile nel campo della creatività sia in Italia che a livello internazionale. Esse hanno affrontato con audacia discipline e mestieri tradizionalmente considerati appannaggio esclusivo dell’universo maschile, spaziando dal design alla moda, dall’architettura alla musica, dall’illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura.

Alla base della collana c’è un approccio grafico di grande cura, affidato allo Studio Sonnoli. I libri sono stati concepiti per essere letti ad alta voce dall’inizio alla fine, offrendo così un viaggio breve, della durata di circa quarantacinque minuti, ma intenso. Si tratta di racconti avvincenti, che si focalizzano su persone straordinarie e li conducono attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i loro lavori, i fatti privati e i risultati pubblici.

Caratterizzati da un formato compatto e con una foliazione fissa, ogni titolo della collana è dotato di una copertina dedicata, arricchendo così l’esperienza di lettura. Gli autori dei testi sono stati selezionati tra studiosi, esperti, scrittori e professionisti, ognuno dei quali parte da un aneddoto o una vicenda che intreccia la vita della protagonista con la sua attività professionale. I ricercatori hanno scavato tra le storie dell’infanzia, le relazioni familiari e sentimentali, hanno esplorato carteggi e diari conservati negli archivi, così come progetti inediti e sconosciuti, tutto ciò per liberare queste donne da narrazioni limitanti che le vorrebbero ridotte a figlie, mogli o sorelle (come nel caso di Vanessa per Virginia Woolf).

Offerta
Offerta
Offerta
Offerta

La collana OILÀ è quindi un’opportunità per scoprire una serie di letture monografiche avvincenti, che catturano l’attenzione e che vale la pena collezionare. Ogni quaderno narra la vicenda personale di una protagonista, raccontando una parte preziosa della nostra storia culturale.

la collana OILÀ

Il titolo giocoso e intrigante, OILÀ, è un richiamo a una celebre strofa della canzone popolare socialista “La lega”, divenuta poi parte del repertorio delle mondine. Esso sottolinea l’audacia e la forza delle donne protagoniste, che non conoscono paura e che difendono con slancio le loro idee. OILÀ è anche un modo affettuoso di salutare qualcuno inaspettatamente, è un suono che esprime meraviglia e sorpresa. In questo modo, la collana OILÀ vuole essere un’esclamazione a favore delle donne e del loro prezioso lavoro, celebrando le loro storie e il loro straordinario contributo al mondo della cultura e della creatività.

Ultimo aggiornamento 2023-09-26

Related Posts