Ripartono oggi i Trends Talks di Packaging Première e lo fanno affrontando l’impegno per l’ambiente dell’artista brasiliana Maria Thereza Alves, la stampa ecosostenibile di Grafiche Antiga e Recyco, la nuova carta di alta gamma completamente prodotta con fibre riciclate di Gruppo Cordenons.
Tutti temi legati da un filo “green” che ha dato vita a un volume della collana No Man’s Land edita da Di Paolo Edizioni (casa editrice di Spazio di Paolo).
Trends Talks: Green Art – Print & Paper
Il webinar Green Art – Print & Paper di questo pomeriggio alle 15:00 ripercorre gli step creativi di questo prodotto editoriale raccontato dai partner che hanno lavorato alla sua realizzazione: dall’art direction di Mario Di Paolo al processo di stampa a base di inchiostri vegetali, fino al supporto che contiene nella sua formulazione il 100% di fibre riciclate pre e post-consumer, per questo si propone come simbolo del rispetto degli elementi della natura in coerenza con il messaggio delle installazioni site-specific di arte ecologica firmate da Maria Thereza Alves.
Negli ultimi anni il rinnovato interesse per la sostenibilità ambientale ha portato allo sviluppo di tecniche esclusive anche nelle stampa su carta. L’utilizzo di inchiostri vegetali, anche per le carte materiche o usamano, raggiungono ormai un’ottima resa cromatica e, fattore non irrilevante, senza costi aggiuntivi. Un esempio è la carta arta Recyco di Gruppo Cordenons, realizzata con i partner Grafiche Antiga e Mario di Paolo.